Se oggi il digital delivery è oramai sdoganato tra Xbox Game Pass, servizi in cloud e una distribuzione che molto spesso ci impedisce di avere il disco (sì, succede e anche sempre più spesso) anche per i videogiochi destinati alle console, c’è stato un tempo in cui le Limited Edition o Collector’s Edition hanno letteralmente invaso ogni singolo negozio. Poco importa che quell’edizione particolare fosse effettivamente rara oppure no: ogni videogioco, ogni prodotto usciva nei negozi con una delle due diciture. Oggi, fortunatamente, il mercato si è evoluto e oramai se ne producono davvero poche ma proviamo a fare un salto indietro nel tempo, metaforicamente parlando, provando a scoprire quali fossero le Limited Edition più particolari e costose della storia che sono uscite sulle vecchie console (le informazioni contenute in questo articolo sono puramente a scopo informativo. Non c’è nessuna preferenza!).
1. Resident Evil 6 – Premium Edition (992 €)
Quando si tratta di videogiochi ed edizioni particolari, i giapponesi ci vanno spesso a nozze, come nel caso di Resident Evil 6. Il gioco, non uno dei migliori della serie, debuttò in Giappone nil 4 ottobre 2012 e tra le varie edizioni alcuni fortunati giocatori nipponici riuscirono a portarsi a casa la Premium Edition, che includeva una replica della giacca di Leon S. Kennedy. Il prezzo per questa meraviglia? Appena 992 Euro.
2. Dark Souls 3 – Prestige Edition (800 $)
Non ci muoviamo dal Giappone (e come potremmo, vista tutta la meraviglia che solo il Sol Levante può produrre?), ma ci spostiamo di casa produttrice. Da Capcom a FromSoftware, che con l’arrivo di Dark Souls 3 decise di intascare un po’ di soldini dai giocatori più accatini con la Prestige Edition del gioco. Per appena 800 Dollari si poteva portare a casa una statua di Lord of Cinder, un artbook in formato a 4, la soundtrack, la mappa in gioco, un box da collezione e una steelbook. Ah sì, dimenticavamo: anche le tre patch da applicare con il ferro da stiro.
3. Duke Nukem Forever – Fully Loaded Package (244,99 $)
Dal Giappone all’America è un attimo, soprattutto con i voli giusti. E così, dopo aver esplorato una serie di giochi nipponici e le loro pazze limited edition, eccoci a parlare di Duke Nukem Forever. Nel 2011 il gioco vide finalmente la luce dopo oltre un decennio e all’interno di questo splendido pacchetto dal costo di 244,99 Dollari erano inclusi il gioco e.. una scheda video. Sì, avete capito bene: una GPU, più precisamente una EVGA GeForce GTX 560. Con la penuria di semi conduttori odierna, difficilmente qualche pazzo potrebbe replicare questo stunt di 2K.
4. Crysis 2 – Maximum Graphics Edition (299,99 $)
A onor del vero, Duke Nukem Forever non fu l’unico gioco a contare su una GPU in regalo. Anche Crysis 2 fece lo stesso., con la Maximum Graphics Edition. Al costo di 299,99 Dollari, i giocatori potevano portarsi a casa il gioco, un poster, una t-shirt e sempre la solita EVGA GeForce GTX 560, in versione Titan.
5. Halo 3 – Legendary Edition (129,99 $)
Forse non proprio la più costosa, soprattutto considerando l’inflazione attuale, ma una nota di merito questa speciale edizione la merita sicuramente. Halo 3 venne lanciato nel 2007 e i giocatori più fortunati hanno potuto acquistare la Legendary Edition, che includeva la riproduzione del casco di Master Chief. Il prezzo per accedere a questa meraviglia? 129,99 Dollari. Un affare, considerato che ora su eBay si può acquistare a oltre il doppio del prezzo suggerito.
6. La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra – Mithril Edition (300 $)
Per mettere alla prova l’amore dei fan spesso le case produttrici provano di tutto, davvero. Il tentativo fatto da Warner con la Mithril Edition de La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra rientra però in un caso limite molto particolare. Al costo di appena 300 Dollari, infatti, era possibile portarsi a casa una speciale edizione che includeva una statua, un premium case, la sound track e una serie di litografie. Niente di così straordinario, se non il prezzo appunto.
7. Assassin’s Creed Origins – Dawn of the Creed Edition (800 $)
Ok, questa è davvero molto particolare. Assassin’s Creed Origins venne lanciato nel 2017, con una serie di edizioni molto diverse tra loro, come da prassi per Ubisoft. La Dawn of the Creed LEGENDARY Edition però è diversa da ogni singolo lavoro del publisher. In primis il prezzo: servivano ben 800 Dollari per portarsene a casa una. Successivamente, la disponibilità: solamente 999 pezzi vennero prodotti. Inutile dirlo: solamente per i fan con una buona disponibilità economica.
8. GRID 2 – Mono Edition (125000 £)
Non potevamo chiudere questo speciale con l’unica trovata di marketing che avesse un senso. Per il lancio di GRID 2, Codemasters lavorò all’edizione Mono Edition. Al prezzo di 125.000 Sterline, oltre al gioco veniva regalata una vera super car di stampo britannico. Non chiedetevi quanti pezzi ne siano stati “prodotti”: non lo sappiamo (e forse non lo vogliamo sapere).
Segnaliamo infine altre Collector’s o Limited Edition decisamente interessanti:
- Call of Duty: Dark Edition – sia per il secondo capitolo (2009) che per il reboot (2019), Activision produsse una limited edition contenente anche un visore notturno.
- Catherine – questa speciale edizione da collezione includeva una maglietta, un cuscino e… un paio di boxer. Perché no?
- F3AR – gioco e steelbook erano ok, ma perché qualcuno decise di inserirci una vera statua della protagonista incinta e semi nuda? Chi vorrebbe mai esporre qualcosa di simile nella sua vetrina?