Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    GamesEvolution.it
    Facebook Instagram YouTube Twitch
    • Home
    • Articoli
    • Recensioni
    • Guide
    • PS5
      • Recensioni giochi PS5
    • Series X
      • Recensioni giochi Xbox Series X
    • PC
      • Recensioni giochi PC
    • Switch
      • Recensioni giochi Nintendo Switch
    • PS4
      • Recensioni giochi PS4
    • Xbox One
      • Recensioni giochi Xbox One
    GamesEvolution.it
    Home » Notizie » Hogwarts Legacy: un nuovo video gameplay ci mostra castello, combattimento e altre meccaniche
    Notizie

    Hogwarts Legacy: un nuovo video gameplay ci mostra castello, combattimento e altre meccaniche

    In questo video gameplay di Hogwarts Legacy esploriamo parte del castello e scopriamo di più su alcune meccaniche, incluso il combattimento.
    Gabriella DabbeneBy Gabriella Dabbene12 Novembre 2022Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email Pinterest LinkedIn
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email Pinterest LinkedIn

    Nella giornata di ieri si è tenuto uno showcase dedicato a Hogwarts Legacy, in cui Avalanche Software e Warner Bros. Interactive hanno condiviso un nuovo video gameplay per mostrare ai fan cosa aspettarsi da questo gioco, ambientato nel castello incantato più famoso al mondo. Nel video possiamo ammirare alcuni ambienti assai familiari ai lettori e altri mostrati per la prima volta nella storia della saga; in più, diamo un’occhiata più da vicino al sistema di creazione del protagonista e ci facciamo un’idea di come funzionerà il combattimento.

    la schermata di creazione del personaggio in Hogwarts Legacy

    Il primo elemento illustrato nel video è la creazione del personaggio, nella quale si vuole offrire al giocatore la massima libertà di personalizzazione: si parte già da un buon numero di preset generici, ognuno dei quali può poi essere modificato nei minimi particolari con moltissime scelte a disposizione. Questa è anche la sezione del gioco in cui si decide il nome del proprio protagonista e il livello di difficoltà, a scelta tra Storia, Facile, Normale e Difficile.

    Successivamente si passa a un’altra sequenza, che parte dal dormitorio dei Tassorosso: una sezione di Hogwarts particolarmente interessante per i fan della saga, poiché non è mai stata mostrata nei film di Harry Potter ed è solo brevemente descritta nei libri; e gli sviluppatori si sono basati proprio su queste descrizioni per realizzare questa location e la relativa Sala Comune.

    la sala comune dei Tassorosso

    Il Game Director Alan Tew sceglie questo momento per illustrare il funzionamento dell’interfaccia di gioco: c’è ad esempio un quadrante degli incantesimi, che può contenere più di 20 incantesimi ottenibili dal giocatore nel corso di storia ed esplorazione; vi sono poi “incantesimi essenziali” che non possono essere inseriti nel quadrante e vanno usati in contesti specifici ma restano comunque a portata di mano; ci sono anche strumenti magici, ottenuti distillando, coltivando o lavorando determinati elementi, she si potranno portare con sé e utilizzare all’occorrenza tramite un’altra sezione dell’interfaccia. E non può mancare una mini-mappa con visuale dall’alto, che permetterà al giocatore di orientarsi meglio a Hogwarts e nel mondo esterno.

    Si passa poi alla Sala Comune, sottolineando che ogni Casa avrà non solo un preciso e differente stile estetico e architettonico ma anche delle musiche dedicate; e si procede poi all’esterno, esplorando vari ambienti ed esaminando alcuni elementi che non saranno necessariamente parte della narrazione ma che sono stati inseriti come omaggio alla serie. “Tutto ciò che vedete potrete visitarlo”, continua il Community Manager Chandler Woods, commentando la presenza di numerosi passaggi e corridoi che collegano le varie sezioni dell’enorme castello. Boston Madsen, la Senior Environment Artist per questo gioco, conferma che sono stati inseriti dei punti di riferimento anche cromatici per aiutare il giocatore ad orientarsi.

    Hogwarts Legacy

    Gli sviluppatori approfittano di una fugace visita alla famigerata aula di Difesa Contro le Arti Oscure per spiegare come funzioneranno le lezioni di magia: sono fondamentalmente delle missioni secondarie che il giocatore svolge man mano che procede con la storia principale; alcune sono necessarie, mentre altre sono facoltative ma possono aiutare a migliorare i propri incantesimi.

    È invece alla Torre dell’Orologio che viene introdotto il combattimento, tramite una sessione di addestramento con un apposito manichino fornito da un altro studente. L’addestramento consiste nel completare una serie di combo di incantesimi in base a delle relative icone che compaiono sulla parte superiore dello schermo; sarà importante per il giocatore imparare a collocarli nel modo giusto sul quadrante e a utilizzarli rapidamente, nonché a gestirne il cooldown, nei combattimenti veri e propri. Viene mostrato poi un duello contro 3 studenti, in cui viene illustrata anche l’abilità di difendersi e contrattaccare.

    Un’ultima anticipazione è riservata per la fine del video: il prossimo materiale mostrato sarà incentrato sugli spazi esterni al castello. Hogwarts Legacy sarà disponibile a partire dal 10 febbraio 2023 su PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S e Nintendo Switch.

    GamesEvolution.it
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Redazione
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 GamesEvolution.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.