Tempo di festeggiamenti per una delle serie più longeve nella storia dei videogiochi: Microsoft Flight Simulator, con ben 15 capitoli al seguito, compie 40 anni. Per rendere omaggio al franchise arriva la 40th Anniversary Edition del capitolo più recente, sviluppato da Asobo Studio e pubblicato nel 2020: per tutti gli utenti già in possesso del gioco si tratta di un aggiornamento totalmente gratuito contenente tanti nuovi velivoli tra cui anche elicotteri e alianti, nonché nuove funzionalità che arricchiscono l’esperienza nel suo complesso.
Ecco le principali novità della 40th Anniversary Edition di Flight Simulator:
- 2 elicotteri (il Bell 407 e il Guimbal Cabri G2) e 14 eliporti;
- 2 alianti (il DG Aviation LS8-18 e il DG-1001E neo) e 15 aeroporti per alianti;
- 7 celebri aerei storici: ll Wright Flyer del 1903, il Curtiss JN-4 Jenny del 1915, il Ryan NYP Spirit of St. Louis del 1927, il Douglas DC-3 del 1935, il Grumman G-21 Goose del 1937, l’Havilland DHC-2 Beaver del 1947 e lo Hughes H-4 Hercules del 1947 detto anche Spruce Goose, enorme idrovolante a 8 motori costruito da Howard Hughes;
- Un Airbus 310-300, il primo aereo di linea del gioco, riprodotto nei minimi dettagli;
- 4 aeroporti commerciali classici: il Meigs Field di Chicago, in cui ha avuto inizio la serie e chiuso nel 2003; il Kai Tak di Hong Kong; il Princess Juliana International di Sint Maarten; e il First Flight Airport di Kitty Hawk;
- 24 missioni classiche dei precedenti Flight Simulator;
- 7 nuove missioni tutorial per gli alianti.
In particolare, l’inserimento degli elicotteri rappresenta non solo la novità più attesa dai giocatori ma anche la sfida più complessa per gli sviluppatori: “Richiedono un sistema di pilotaggio completamente diverso rispetto a quello dei velivoli aggiunti finora”, racconta il responsabile del gioco Jorg Neumann; per studiarne le caratteristiche, la Asobo si è affidata all’azienda francese Guimbal che ha accettato di buon grado la collaborazione. Il team ha avuto accesso ai dati della compagnia e ad alcuni modelli di elicotteri, nonché al prezioso feedback di alcuni piloti esperti; e anche i piloti tester di Asobo hanno avuto modo di imparare a pilotare gli elicotteri poi aggiunti al gioco.
Gli elicotteri non avranno delle missioni tutorial dedicate (contrariamente agli alianti che ne hanno ben 7), ma il giocatore potrà godere di un sistema di assistenza per imparare a pilotarli. Newmann ha motivato la scelta dicendo che anche nel mondo reale si utilizza un sistema di assistenza per l’atterraggio anziché atterrare manualmente; il giocatore potrà poi disattivarlo man mano che prende confidenza con il mezzo.
La 40th Anniversary Edition di Microsoft Flight Simulator è disponibile da ieri su PC e Xbox Series X/S, ed è gratuita per chi possiede già il gioco e per chi ne ha accesso tramite Game Pass.