Si è tenuto ieri il Nintendo Indie World 2022, evento in streaming tramite il quale il colosso giapponese ha presentato una serie di giochi indie prossimamente in uscita su Switch. La lista e lunga e comprende titoli nuovi e altri già noti, ma che finalmente hanno una finestra di lancio più definita; quanto al genere, ce n’è davvero per tutti i gusti. Ecco allora tutti gli annunci di questo showcase.
Venba
Il primo gioco presentato da Nintendo è stato Venba, un colorato gioco narrativo di cucina ambientato negli anni ’80 e incentrato sull’importanza di riscoprire la propria identità culturale. Vestirete i panni di una madre di famiglia recentemente immigrata in Canada dall’India e intenzionata a recuperare antiche ricette tradizionali andate perdute: un viaggio tra mille prelibatezze che si preannuncia emozionante, e che sarà accompagnato da musiche ispirate dai più famosi musical indiani. Il gioco è sviluppato da Visai Games e arriverà su Switch nella primavera del 2023.
Goodbye World
Goodbye World, di Isolation Studio e PM Studios Inc,. è un puzzle-platformer in pixel art su due amiche sviluppatrici in cerca dell’idea perfetta per il loro nuovo gioco: sarete voi a testare i vari livelli che andranno realizzando, ma assisterete anche agli sforzi quotidiani delle due per portare a termine il progetto. Se volete sapere se la loro amicizia sopravviverà a queste sfide non dovrete aspettare ancora molto: Goodbye World uscirà entro la fine del mese.
Have a Nice Death
Have A Nice Death è invece un roguelike in 2D di Magic Design Studios e Gearbox Publishing uscito su PC già diversi mesi fa, e farà finalmente la sua comparsa su Switch il 22 marzo 2023. Impersonerete l’Amministratore Delegato di Death Incorporate, ossia la Morte stessa, e vi avventurerete nei vari dipartimenti della sede principale dell’azienda per dare una bella lezione ai vostri impiegati che hanno catturato un po’ troppe anime sulla Terra. Il preorder di questo gioco è già attivo.
Aka
In Aka, sviluppato da Cosmo Gatto e pubblicato da NEOWIZ, impersonerete l’omonimo guerriero che decide di ritirarsi a vita privata in una pacifica isoletta: potrete coltivare la terra, stringere nuove amicizie, esplorare l’open world a vostra disposizione, realizzare utensili e persino dar da mangiare a dei cuccioli di drago; ma la pace interiore è ancora lontana, perché i fantasmi del passato torneranno a tormentarlo. Questo grazioso farming sim uscirà su Switch (e su PC) il 15 dicembre 2022.
Pepper Grinder
Di tutt’altro tenore è invece Pepper Grinder, dello sviluppatore Ahr Ech: in gioco d’avventura in 2D dal ritmo serrato con protagonista Pepper, cacciatrice di tesori alla ricerca del bottino che le è stato appena sottratto. Armatevi di trapano e reclamate quello che è vostro scavando buche nel terreno, risolvendo puzzle e battendo un boss dopo l’altro. Per questo gioco non c’è una data di uscita definitiva, ma sappiamo che essa è prevista per il 2023.
Coffee Talk Episode 2: Hibiscus & Butterfly
Arriva finalmente il sequel di Coffee Talk, fortunata visual novel del 2020 sviluppata e pubblicata da Toge Productions. Anche in Hibiscus & Butterfly vi ritroverete dietro al bancone di un bar rigorosamente notturno a preparare le bevande preferite dei vostri particolarissimi clienti, umani e non: ascoltate le loro conversazioni, imparate a conoscerli e scaldate loro il cuore accontentando i loro gusti anche con ricette segrete. Il gioco uscirà nella primavera del 2023.
Oni: Road To Be The Mightiest Oni
Kenei Design e Shueisha Games realizzano un gioco di azione/avventura in 3D che è già sulla bocca di tutti. In Oni: Road to be the Mightiest Oni seguirete un demone guerriero nei suoi piani di vendetta dopo la sua sconfitta da parte di un popolare eroe del folklore giapponese. Nei panni di Kuuta approderete sull’isola Kisejima e unirete le vostre forze con lo spirito Kazemaru e insieme a lui vi preparerete a sconfiggere tutti i vostri nemici: con la possente clava di Kuuta attaccherete i demoni, e con Kazemaru ne catturerete le anime. Il gioco uscirà il 9 marzo 2023.
Desta: The Memories Between
Gli autori di Alba: A Wildlife Adventure e Monument Valley si ripresentano qui con un altro gioco dalla storia coinvolgente, questa volta un roguelike con combattimento a turni. Visiterete i sogni di Desta, che quando dorme entra in un mondo misterioso costellato di ricordi di luoghi e persone ormai perduti; usando delle potenti sfere in un surreale gioco a turni, sarà in grado di cambiare il corso delle interazioni con altri personaggi. Desta: The Memories Between arriverà su Switch all’inizio dell’anno prossimo.
A Space For The Unbound
A Space For The Unbound è un’avventura narrativa in pixel art sviluppata da Mojiken e ambientata nelle campagne dell’Indonesia di fine anni ’90. Atma e Raya sono due adolescenti che scoprono di avere poteri sovrannaturali in grado di scongiurare la fine del mondo, ma la strada verso quell’obiettivo non sarà facile. Scoprirete di più su di loro e sulla loro missione a partire dal 19 gennaio 2023, data di uscita del gioco.
Dordogne
È un toccante viaggio nel passato quello raccontato in Dordogne, di Un Je Ne Sais Quoi, Umanimation e Focus Entertainment: dopo la morte della nonna la giovane Mimi torna per la prima volta nella casa in Dordogna in cui ha trascorso l’infanzia e ripensa al suo rapporto con l’anziana donna. Esplorate la casa alla ricerca di indizi disseminati in vecchie foto e lettere, risolvete enigmi e sbloccate i ricordi di una Mimi ancora bambina, per riuscire a preservarli nel suo diario. Il gioco arriverà nella primavera del 2023.
Botany Manor
Diventate giardinieri provetti in questo divertente e avventuroso puzzle game di Balloon Studios. Protagonista è la botanica in pensione Arabella Greene, che vive in un’enorme villa del XIX secolo con tanto di giardino; e proprio del giardino vi prenderete cura nei suoi panni, risolvendo enigmi legati alle piante e ricostruendo una collezione di flora ormai dimenticata: la stessa villa sarà fonte di informazioni che vi permetteranno di diventare giardinieri migliori e scoprire qualche indizio su Arabella stessa. Nessuna data di uscita per Botany Manor, che però uscirà sicuramente l’anno prossimo.
Once Upon A Jester
Bonte Avond presenta un gioco di avventura basato sull’improvvisazione di un’opera teatrale, al fine di farsi invitare allo Spettacolo del Palazzo Reale. Ma il vero scopo dei protagonisti Sok e Jester è in realtà quello di rubare il Diamante Reale posseduto dal Re: l’unico modo per avvicinarglisi è quindi quello di mettere insieme le migliori opere teatrali e i migliori spettacoli di marionette che il regno abbia mai visto, sfruttando le proprie – talvolta discutibili – doti di improvvisazione. Once Upon A Jester è già disponibile, a partire da ieri.
Rogue Legacy 2
Proprio come il suo predecessore, Rogue Legacy 2 è un roguelike in cui ogni partita è diversa dall’altra e in cui il giocatore può interpretare personaggi sempre differenti. L’obiettivo però è sempre lo stesso: accumulare ricchezze, fortificare il proprio castello e procurarsi un erede per continuare la dinastia e tramandare tutti i potenziamenti acquisiti. La versione del gioco per Nintendo Switch, uscita già ieri, include anche un aggiornamento chiamato Eroi Leggendari e contiene nuovi oggetti e contenuti.
Blanc
È un’amicizia tutta particolare quella che nasce in Blanc tra un cucciolo di lupo e un cerbiatto, che devono aiutarsi a vicenda per sopravvivere in una malinconica e solitaria regione innevata. Questo gioco di avventura in co-op è ricca di puzzle e indizi da seguire per ricondurre i cuccioli sulla via di casa. Blanc è un’esclusiva Nintendo Switch e uscirà il 14 Febbraio 2023.
A Little To The Left
Ricorda un po’ Unpacking questo rilassante puzzle game in cui il giocatore dovrà semplicemente riordinare una serie di oggetti di casa sistemandoli in degli scatoloni, seguendo un ordine più o meno preciso e più o meno dettato dal gusto personale; ci sarà però anche un gatto combinaguai a movimentare un po’ la situazione e stravolgendo nuovamente le cose. A Little To The Left, opera di Max Inferno Games, è uscito ieri.
Sports Story
Sports Story è un gioco di ruolo sportivo in cui si scalerà la vetta e si dimostrerà il proprio valore in varie discipline; e più si salirà in classifica, più sport si potranno sbloccare. Ma non fatevi ingannare dal nome, poiché in questo gioco non c’è spazio solo per lo sport: potrete anche viaggiare in treno o elicottero ed esplorare rovine abbandonate o le misteriose Terre Selvagge, o semplicemente divertirvi con le principali attrazioni del centro commerciale. Sports Story arriverà a dicembre su Switch.
Altri giochi citati
Alla fine dello showcase è stato poi riservato un video su una manciata di altri giochi indie che arriveranno prossimamente sulla console Nintendo. Tra questi ci sono:
- Inscryption: roguelike e horror psicologico uniti insieme in un gioco pubblicato da Annapurna e in arrivo l’1 dicembre;
- Wobbledogs Console Edition: un coloratissimo sandbox in cui vi prenderete cura dei vostri traballanti cani mutanti in arrivo il 17 novembre;
- WrestleQuest: una singolare unione tra RPG fantasy e wrestling, in arrivo a maggio 2023;
- Storyteller: un puzzle game già vincitore di molti premi, in cui dovrete usare il vostro ingegno per raccontare storie epiche in modo originale, in arrivo il 23 marzo 2023;
- Curse Of The Sea Rats: un’epica storia di pirati roditori, in arrivo a inizio 2023;
- World Of Horror: un RPG horror che trae spunto dalle leggende più inquietanti del folklore giapponese, in arrivo nell’estate 2023.