Square Enix ha appena pubblicato un nuovo trailer di Octopath Traveler 2, sequel del fortunatissimo RPG del 2018, intitolato The Merchant & The Scholar in cui facciamo la conoscenza di due nuovi personaggi: si tratta di Partitio il Mercante e Osvald lo Studioso, ossia due degli otto protagonisti che i giocatori controlleranno nel corso della storia. Oltre a descrivere le loro principali abilità, il video svela anche alcune nuove meccaniche di gioco. Octopath Traveler 2 uscirà il 24 Febbraio 2023 per Nintendo Switch, PC, PS4 e PS5.
Il primo personaggio presentatoci è Partitio, uno scaltro Mercante che sostiene di voler utilizzare le proprie abilità per rendere il mondo un posto migliore. Ma in cosa consistono queste abilità? Sicuramente Partitio è in grado di acquistare oggetti da altre persone; ma può anche assoldarne alcune perché lo accompagnino nelle sue avventure, mettendo a sua disposizione i loro vari talenti.
Il secondo protagonista è invece Osvald V. Vanstein, uno Studioso consumato dalla sete di vendetta dopo essere stato ingiustamente accusato dell’omicidio di sua moglie e sua figlia e aver sofferto una lunga prigionia. Osvald sa Esaminare altri personaggi in città per ottenere informazioni, e sa anche derubarli se sono in possesso di qualcosa che gli interessa; se fallisce, tuttavia, la sua reputazione ne risentirà. È molto utile anche la sua capacità di Studiare I Nemici all’inizio di un combattimento, in modo da scoprirne i punti deboli.
Partitio e Osvald non sono tuttavia le uniche novità rivelate in questo trailer: nella seconda metà del video si introduce anche la possibilità di esplorare tutto il territorio di Solistia, in cui il gioco è ambientato. E poiché tale territorio è costituito da due continenti separati da un oceano, non si tratta solo di spostarsi a piedi, in canoa o con un battello: il giocatore potrà anche utilizzare una nave tutta sua per percorrere le tratte più lunghe, combattere ed esplorare l’ambiente quanto si vuole.
Arriva a fine video anche qualche novità anche sul combattimento, con l’introduzione dei Poteri Latenti: ogni personaggio ne avrà uno diverso, e lo caricherà ogni volta che riceve danni o neutralizza un nemico sfruttandone le debolezze. Il Potere Latente di Osvald è ad esempio Concentra Incantesimi, e gli consente appunto di concentrare tutti i suoi incantesimi su un unico nemico, con potenza decisamente superiore.