Sono iniziati ieri sera i Saldi Autunnali 2022 di Steam, che mettono a disposizione degli utenti decine di migliaia di offerte per giochi e relative espansioni: pur non essendo attesi quanto quelli Invernali, che si terranno alla fine dell’anno, costituiscono comunque un’occasione imperdibile per acquistare un gran numero di titoli a prezzi anche molto scontati. Vi presentiamo qui i migliori giochi in offerta sulla piattaforma nel corso di questi saldi, che dureranno fino alle 19:00 italiane del 29 novembre 2022. Si tratta anche del periodi in cui si potrà anche votare per i propri giochi preferiti del 2022 agli Steam Awards, le cui nomination ufficiali verranno annunciate tra qualche settimana.
Se quest’anno avete adocchiato alcuni nuovi titoli ma avete deciso di aspettare che i prezzi scendessero almeno un po’, sappiate che tra i migliori giochi in offerta per i Saldi Autunnali Steam 2022 ci sono anche molti titoli di quest’anno, tra cui:
- Grounded, il survival di Obsidian uscito il 27 settembre, è scontato del 25% e costa 29,99 euro;
- Stray, fortunatissimo indie uscito a luglio, costa 21,59 euro con uno sconto del 20%;
- Scorn, a poco più di un mese dal lancio, è già scontato del 20% e costa 31,99 euro;
- Immortality è scontato del 25% e costa attualmente 12,59 euro;
- God Of War, approdato su PC a gennaio, costa 37,49 euro con uno sconto del 25%;
- Spider-Man Remastered, altro port da PlayStation arrivato quest’anno, è anch’esso scontato del 25% ma ha un prezzo di 44,99 euro;
- The Stanley Parable: Ultra Deluxe è uscito ad aprile ed è ora acquistabile al 33% in meno del prezzo, cioè a 14,73 euro;
- Tiny Tina’s Wonderlands è invece disponibile a metà prezzo, a un costo di 29,99 euro.
Gli sconti più convenienti sono però per titoli anche solo leggermente più vecchi, tra cui troviamo diverse serie di videogiochi parecchio popolari:
- Assassin’s Creed: Odyssey costa 14,99 euro mentre Syndicate, Origins e Liberation HD costano 9,99 euro ciascuno; Unity ha un prezzo di 7,49 euro, Rogue 6,59 euro, Brotherhood 4,94 e i primi 2 capitoli della saga costano entrambi 2,99 euro;
- Divinity: Original Sin: l’Enhanced Edition del primo capitolo ha un prezzo di 13,99 euro, mentre l’edizione standard del secondo costa 16,79 euro;
- Fallout: l’edizione standard di Fallout 3 costa 2,99 euro mentre la Game Of The Year Edition sale a 6,59; le due edizioni di Fallout 4 costano rispettivamente 6,59 e 9,99 euro, mentre quella per VR costa 14,99 euro; Fallout 76 costa 9,99 euro;
- Hitman: Hitman 1 (Game Of The Year Edition), 2 (Gold Edition) e 3 (Standard Edition) costano rispettivamente 11,43, 13,49 e 20,99 euro;
- Need For Speed: Heat Deluxe Edition costa 13,99 euro, Hot Pursuit Remastered costa solo 2,99 euro e Payback Deluxe Edition costa 8,99 euro; il
- The Witcher: oltre al Trilogy Bundle dal costo di 9,15 euro, è possibile acquistare i 3 titoli separatamente al costo di 1,19 (Enhanced Edition Director’s Cut), 2,99 (Enhanced Edition), e 9,99 (Game Of The Year Edition); l’ottimo spin-off Thronebreaker: The Witcher Tales è anch’esso in offerta, al prezzo di 5,99 euro.
Tra gli altri giochi decisamente degni di nota e attualmente in sconto su Steam segnaliamo Control Ultimate Edition e il Final Cut di Disco Elysium a 9,99 euro ciascuno; questi due giochi sono anche acquistabili in un bundle da 17,98 euro. Impossibile poi non citare Cyberpunk 2077, in offerta a metà prezzo a 29,99 euro. Il popolare roguelite Hades è in offerta a 12,59 euro, mentre gli horror Phasmophobia e Alien: Isolation hanno un costo rispettivo di 9,27 e di 7,99 euro.
Capitolo Steam Awards: fino al 29 novembre è possibile nominare i propri giochi preferiti del 2022, rigorosamente uno per ognuna delle categorie disponibili, ricevendo anche dei badge appositi al termine della votazione; i giochi più votati rientreranno nelle nomination ufficiali, che saranno annunciate in un secondo momento. Le categorie per cui si può votare sono:
- Gioco Dell’Anno: “Sarà per il gameplay immersivo, la storia avvincente, i personaggi ben costruiti, il design perfetto o per la modalità multigiocatore così coinvolgente. Qualunque sia il motivo, il vincitore del premio Miglior gioco dell’anno è destinato a diventare subito un classico”;
- Gioco VR Dell’Anno (facoltativo): “Il gioco VR dell’anno non finge semplicemente di appartenere alla realtà così come la conosciamo. Questo gioco migliora la realtà che ci circonda, sfruttando il mezzo della realtà virtuale e spingendo i confini del regno virtuale”;
- Atto D’Amore: “Questo gioco è stato rilasciato già da un po’. È passato molto tempo da quando gli sviluppatori hanno svelato per la prima volta il frutto del loro lavoro, ma nonostante ciò continuano a supportare e a prendersi cura della loro creazione, proprio come dei bravi genitori. Anche dopo tutti questi anni, il gioco in questione continua a essere aggiornato con dei nuovi contenuti”;
- Meglio in compagnia: “Esistono dei giochi che non rendono al massimo quando li giochi da solo. Forse hai bisogno di un amico che ti guardi le spalle, o di un amico da accoltellare alle spalle. In ogni caso, il divertimento attende chi raduna gli amici per giocare insieme a questi titoli”;
- Miglior Stile Grafico: “Lo stile visivo non punta alla fedeltà grafica del mondo reale (benché questo sia un nobile scopo), ma piuttosto descrive aspetti e contenuti che pervadono un intero gioco”;
- Gameplay Più Innovativo: “Gli sviluppatori di questo gioco sono in prima linea nella sperimentazione creativa e portano una ventata d’aria fresca e sorprese stupefacenti. Questo gioco ha deliziato, ispirato e divertito con delle novità mai viste prima”;
- Miglior Gioco In Cui Fai Pena: “Questo è il gioco che premia la tenacia e non è per i deboli di cuore. È il gioco più difficile che abbiamo mai amato”;
- Miglior Colonna Sonora: “Ci uniamo al coro per riconoscere questo gioco per la sua eccezionale colonna sonora, la migliore in assoluto”;
- Miglior Gioco dalla Trama Profonda: “Ci sono giorni in cui soltanto un gioco carico di narrativa coglie nel segno e ci dà la carica. È coinvolgente come una soap opera e perfettamente calibrato come una sceneggiatura televisiva di qualità. Complimenti per averci fatto provare delle sensazioni forti”;
- Meritato Relax: “Questo gioco è la cura per una giornata impegnativa. Scorrevole e rilassante, ti farà dimenticare le preoccupazioni e i problemi. Sarà il tuo momento zen”;
- Miglior Gioco Portatile (facoltativo): “Questo gioco era così bello che volevi portarlo ovunque. E così hai fatto! Fortunatamente, tutto ciò che lo rendeva giocabile all’infinito comodamente seduto alla scrivania è diventato ancora meglio in portabilità”.