È forse ancora presto per chiamarlo The Sims 5, ma adesso è ufficiale: la serie di The Sims, il più popolare life simulator di sempre, avrà un nuovo gioco che è stato annunciato semplicemente con il nome di Project Rene. Lyndsay Pearson, vicepresidente creativa della serie, ha svelato qualche dettaglio sul gioco, presentato come “il futuro di The Sims” e ancora nelle primissime fasi di sviluppo.
Molti fan avevano cominciato a sospettare che un ipotetico The Sims 5 fosse dietro l’angolo, dopo l’annuncio che The Sims 4 sarebbe diventato free to play; e i loro sospetti sono stati confermati nel corso della diretta streaming del Behind The Sims Summit. La Pearson ha ripetuto più volte che passeranno anni prima che il gioco venga pubblicato, ma è riuscita comunque a dare qualche anticipazione a riguardo. La parola d’ordine sembra futuro: l’obiettivo è quello di “reimmaginare i Sims che conoscete e amate, con nuovi modi di giocare”. Lo stesso nome, Project Rene, è stato scelto perché rimanda all’idea di rinnovo e rinascita che il gioco vuole rappresentare per la serie.
Tra le novità più interessanti del nuovo The Sims vi è il probabile multiplayer, data l’allusione alla possibilità di creare nuovi Sims “da soli o insieme ai propri amici, sui propri dispositivi preferiti”; confermato tramite un piccolo contributo video “dietro le quinte” anche il cross-platform, con la possibilità di giocare anche su smartphone. L’idea di base è quella di fornire al giocatore “una piattaforma di ultima generazione” con strumenti potenziati che gli diano maggior controllo, e incoraggino una maggiore libertà di creare e personalizzare a proprio piacimento; e i nuovi Sim saranno simili a quelli già realizzati in passato, ma dotati di maggior complessità nel loro modo di agire e di pensare.
Ed è stato fornito anche un assaggio di alcuni di questi strumenti creativi, con un’anteprima video di quella che sembra la futura Modalità Costruisci: è chiara qui la volontà di dare al giocatore la massima libertà di personalizzare anche il più semplice oggetto di arredo, dalla forma al colore passando per texture, disegni e accessori.