La personalizzazione delle armi è una delle caratteristiche principali di Call of Duty. Nel 2019 il remake di Modern Warfare ha aggiunto la funzione Gunsmith dando ai giocatori una maggiore scelta sull’aspetto estetico e nel feeling con le armi. Nel sequel Modern Warfare II Infinity Ward ha deciso di modificare ulteriormente livellamento delle armi e di messa a punto degli accessori, aggiungendo innumerevoli modalità di equipaggiamento. L’idea alla base del rinnovato Gunsmith 2.0 è l’aggiunta di un sistema di piattaforme per le armi. Una piattaforma, come l’M4, può avere fino a cinque varianti che la trasformano in un tipo di arma completamente diverso. Man mano che si gioca, si sbloccano gli accessori che migliorano le armi. Se si desidera ottenere tutti gli accessori per una piattaforma, è necessario far salire di livello l’arma di base e i suoi accessori utilizzandoli nel gioco. Ad eccezione di alcuni cecchini e fucili a pompa, si inizia con un fucile d’assalto di base e si passa a un fucile mitragliatore, a un fucile da battaglia e così via. Di conseguenza dovrete giocare, per esempio, con un fucile mitragliatore per ottenere gli accessori per un fucile d’assalto.
Ogni arma sale solo di 20 livelli, molto meno dei circa 70 livelli di ogni arma in “Vanguard”. Per sbloccare tutti gli attacchi di alcune piattaforme è necessario passare attraverso almeno tre armi, per un totale di 60 livelli. Con un risparmio quindi che si aggira sui 10 livelli. Al lancio ci sono 49 armi da sbloccare su 18 piattaforme in Modern Warfare II. DI conseguenza, soprattutto in attesa di Warzone 2.0, servirà farmare livelli nel multiplayer del gioco. Per l’occasione abbiamo quindi raccolto in questo articolo i nostri migliori consigli per livellare le armi nel modo più rapido possibile su Call of Duty: Modern Warfare II.
1. Livellare le armi con Uccisione Confermata
Una delle grandi modalità della storia di Call of Duty è di certo Uccisione Confermata. Ovvero quel tipo di partita in cui si deve eliminare i nemici e confermare l’eliminazione passando sopra le loro piastrine, che cadono quando muoiono. E proprio Uccisione Confermata è molto utile per livellare le armi.
Secondo Modern Warzone, un account Twitter di Call of Duty, la modalità di gioco Uccisione Confermata garantisce esperienza per l’uccisione e per ogni piastrina recuperata. Si ottengono anche punti per aver impedito a un nemico di raccogliere le piastrine dei propri amici, raccogliendole per primi. È un ottimo modo per aumentare il livello delle armi. Le partite inoltre sono molto rapide rispetto anche ad altre modalità.
2. Livellare le armi con Hardpoint
Altra modalità classica di Call of Duty è Hardpoint, la quale torna più forte che mai in questo Modern Warfare II. Inoltre è un modo piacevole e funzionale per accumulare tonnellate di uccisioni e quindi esperienza con le armi. Ogni 60 secondi si rende disponibile un nuovo hardpoint, una piccola area della mappa. Finché voi o uno dei vostri compagni di squadra vi trovate in quella posizione, la catturate e iniziate ad accumulare punti. Se un nemico entra nel punto, questo diventa conteso e nessuno accumula punti.
Hardpoint dura cinque minuti ma l’orologio si ferma ogni volta che si cattura un punto. Questo significa che il tempo di gioco effettivo aumenta, lasciando più tempo per usare l’arma selezionata e farla salire di livello.
Una volta presa confidenza con la mappa e le rotazioni si può iniziare a preparare e a tenere i punti di attacco. Nella modalità si possono ottenere un grande numero di uccisioni. Inoltre quelle realizzate in prossimità degli hardpoint garantiscono punti extra.
3. Livellare le armi farmando i bots su Invasione
Invasione è la nuova modalità introdotta da Call of Duty: Modern Warfare II che consiste in un enorme Deathmatch a Squadre, con i team che sono composti da 20 giocatori l’uno, per un totale di 40 players. Numeri che raddoppiano se si considerano anche i bot che sono stati introdotti nella mappa. Infatti in Invasione gli sviluppatori hanno aggiunto soldati controllati dal computer che diventano progressivamente più difficili da uccidere con il passare del tempo.
Per quanto riguarda il livellamento delle armi, questi bot offrono più o meno la stessa esperienza delle uccisioni normali. Sono anche molto più facili da uccidere rispetto ai soldati controllati da umani.
Il consiglio è quello di trovare dove questi bot spawnano e procedere con un bel spawn kill, in modo da accumulare esperienza e livellare le armi.
4. Livellare le armi giuste
Per massimizzare tempo e risorse è fondamentale fare una scelta di quali armi livellare. Soprattutto se l’obiettivo è quello di arrivare pronti a Warzone 2.0. Per esempio è utile dare priorità ad armi come l’M4, il Tac-V56 e il Kastov 762 nella categoria dei fucili d’assalto, o il Fennec 45. Inutile rimanere a livellare per molto tempo armi che sappiamo che non useremo nel multiplayer o appunto nel nuovo Warzone.
5. Ricordarsi di utilizzare i gettoni
Coloro i quali hanno acquistato la versione “Vault Edition” (da 99,99 Euro per PC e 110,99 Euro per Console) avranno a disposizione 10 ore di gettoni esperienza doppia e 10 ore di gettoni esperienza doppia arma. Come potete immaginare, l’esperienza doppia rende il processo di livellamento delle armi molto più semplice. Nonostante l’interfaccia del gioco sia un po’ pignola, i gettoni sono sorprendentemente facili da trovare. Si trovano a destra della sezione “ricerca di partite”.