La Steam Next Fest è un’occasione imperdibile per provare alcuni giochi in anteprima, anticipando il lancio e pianificando i propri acquisti futuri. Questo evento digitale è utile soprattutto per scoprire titoli mai sentiti prima d’ora, o confermare le aspettative per progetti indipendenti già finiti sotto la luce dei riflettori. È il caso, ad esempio, di Planet of Lana e The Last Case of Benedict Fox.
Ancora per pochi giorni potrete sperimentare i titoli per cui sono state messe a disposizione le build demo. Se temete di navigare nel buio, allora questa breve lista di 5 demo imperdibili alla Steam Next Fest farà proprio al caso vostro.
System Shock
Impossibile non riprendere il remake dello storico FPS firmato Nightdive Studios. L’immersive sim cyberpunk ha visto nel 2015 il rilascio di una Enhanced Edition ma, a dirla tutta, per i dispositivi più moderni si tratta di un’esperienza comunque datata. Il “perfetto remake” del gioco d’annata 1994 riporterà I fan storici, e coloro che hanno sempre voluto giocarlo, nella Stazione Citadel per salvare la Terra da SHODAN.
La colonna sonora inedita proposta per questa iterazione di System Shock si sposa perfettamente con una UI riconfezionata per rimanere al passo con i tempi. Il risultato? Un’esperienza tanto complessa quanto entusiasmante e cupa, da provare assolutamente prima del lancio a marzo 2023. In caso di pre-ordine, ricordiamo, riceverete System Shock 2: Enhanced Edition gratis.
Broken Arrow
Se amate gli strategici dovete prestare molta attenzione a Broken Arrow. Edito da Slitherine e sviluppato da Steel Balalaika, è uno dei titoli più attesi dai fan del genere. Si tratta di un gioco RTS su larga scala ambientato nei tempi moderni, in un mondo in cui la guerra tra Russia e Stati Uniti è destinata a non fermarsi. Con il suo sistema di preparazione dell’esercito unico, complice la presenza di oltre 200 unità e tecnologie militari realistiche, Broken Arrow rende ogni battaglia coinvolgente e ben distinta.
La demo vede uno scenario semplice in una penisola contenente una base missilistica nemica, da distruggere per consentire alle navi alleate di avvicinarsi alla costa. La complessità dei controlli rende Broken Arrow un titolo apparentemente ostico da apprendere, ma molto soddisfacente da giocare. Non è ovviamente per tutti: coloro che hanno già giocato a Regiments, Warno o titoli della serie Wargame si sentiranno più a casa; i neofiti, al contrario, avranno molto da imparare.
Planet of Lana
Non potevamo assolutamente escludere Planet of Lana da questa lista, disponibile in una demo di 20 minuti circa durante la Next Fest proposta da Valve su Steam. L’avventura che ha conquistato tutti con i suoi scenari disegnati magistralmente ci porta in mondi fantastici con Lana e l’amico Mui. Si tratta di una mera introduzione al dinamico duo in questo ambiente sci-fi, ma sufficiente.
L’introduzione offertaci contiene qualche puzzle e illustra le meccaniche fondamentali, facendoci avvicinare all’immaginario firmato Wishfully. Lo studio svedese si sta oramai preparando al lancio globale, atteso per il secondo trimestre 2023 anche su Xbox Game Pass per la gioia dei giocatori PC e Xbox Series X|S. Dunque, non noterete bug o particolari problemi del gameplay.
The Last Case of Benedict Fox
Il metroidvania lovecraftiano di Plot Twist promette davvero bene, e i fan lo sanno già dalla sua presentazione durante il Gamescom 2022. Il desiderio di vestire i panni dell’investigatore Benedict Fox riguarda molti fan del genere e degli scenari oscuri ispirati agli incubi dello scrittore americano. La labirintica avventura profondamente evocativa si manifesta già in un ottimo stato durante la Steam Game Fest e non vediamo l’ora di provarla nella versione stabile.
Il lancio di The Last Case of Benedict Fox non arriverà comunque tra molto tempo e, anche in questo caso, gli utenti abbonati all’Xbox Game Pass potranno godere l’esperienza dal Day One, ovvero dal 27 aprile 2023. Siete pronti a usare il demone interiore di Benedict Fox, affrontando cultisti, mostri ed esplorando il Limbo?
Xenonauts 2
La quinta pick va a un jolly, il sequel di uno strategico che ha offerto ai fan più sfegatati di XCOM un’alternativa agli ultimi titoli ufficiali rilasciati dopo XCOM: Enemy Unknown, autentica hit per il franchise. Stiamo parlando di Xenonauts 2, progetto firmato Goldhawk Interactive che ci riporta a un 2009 alternativo con il Muro di Berlino ancora in piedi, dove gli alieni stanno minacciando l’umanità. La nostra organizzazione internazionale nascosta dovrà salvare il mondo affrontando alieni massicci in ogni angolo del globo: a definire il successo della missione saremo noi.
Xenonauts 2 già dalla demo appare molto profondo, l’evoluzione ideale del primo capitolo per gli aficionados più nostalgici. Essendo un titolo standalone, aggiornato nella grafica, nelle meccaniche e nella UI, potrà però essere giocato anche dai nuovi arrivati.