Autore: Camilla Colombo

Esiste un lato oscuro e affascinante nascosto all’ombra delle infinite possibilità offerte dai simulatori di vita e dai videogiochi sandbox e gestionali in generale, che impedisce da sempre ai videogiocatori più estrosi e incalliti di staccarsi da certi titoli: la personalizzazione di una stanza, di una casa, di un villaggio, di un’intera area, la cura di ogni minimo dettaglio o abbinamento di colore e stile, l’opportunità di dare forma alla propria creatività. Di questo, ci ha dato una preziosa dimostrazione Animal Crossing, il coloratissimo life-sim targato Nintendo che nella sua ultima edizione, New Horizons, è riuscito a far fronte a…

Read More

Non si può negare che il genere horror sia tra i più gettonati all’interno di tutti gli ambiti artistici, grazie al fascino della sua tensione adrenalinica e alle storie spesso articolate e ricche di colpi di scena. Nello stesso contesto videoludico, abbiamo assistito ad un interessamento precoce a questo particolare orientamento che ha per altro contribuito attivamente allo sviluppo e alla crescita del medium nel corso degli anni. Pertanto, in questo articolo, tenteremo di ripercorrere i punti più alti raggiunti dai videogiochi dell’orrore nel corso dell’ultimo trentennio, stilando una lista dei migliori giochi horror di sempre stilata in ordine alfabetico.…

Read More