L’annuncio di Crime Boss: Rockay City, gioco sviluppato da Ingame Studios e in uscita il 28 marzo 2023, è giunto come un fulmine a ciel sereno. Durante i The Game Awards 2022 abbiamo scoperto l’incredibile cast di personaggi, alle prese con la necessità di rovesciare la gerarchia criminale di Rockay City, in Florida. Non tutti, però, conoscono le loro origini, pur trattandosi di attori particolarmente famosi.
Andiamo dunque alla scoperta (o in un viaggio tra i ricordi, per chi li conosce già) dei personaggi coinvolti nel progetto edito da 505 Games.
Chi sono i personaggi di Crime Boss: Rockay City?
All’interno dello sparatutto in prima persona dall’ispirazione retrò, dal debutto ormai imminente, si trovano nello specifico sei rinomati attori:
- Michael Madsen
- Chuck Norris
- Kim Basinger
- Danny Trejo
- Michael Rooker
- Vanilla Ice
- Danny Glover
- Damion Poitier
Crime Boss: Rockay City li vedrà coinvolti in un mix di attività particolari: in primis, delle rapine in stile Payday. Queste missioni cooperative PvE porteranno i protagonisti tra banche e altre località a caccia di oggetti di valore, magari essenziali al proseguimento della storia co-op. La struttura del gameplay sembra abbastanza chiara: ogni personaggio avrà il suo kit di armi e abilità, utili al fine di completare una prima fase di infiltrazione furtiva, e poi l’azione vera e propria contro la polizia, fino all’estrazione.
Sul fronte narrativo, gli esperti attori – già visti in film e serie TV d’azione – indubbiamente spiccheranno con le loro abilità, ma bisogna anche ricordare chi sono per apprezzare le loro gesta a partire da fine mese.
Il mitico Chuck Norris
Nonostante Kim Basinger, Danny Trejo e Michael Madsen siano gli attori più notevoli del cast, Chuck Norris è il pezzo da novanta, e il motivo è semplice. La carriera cinematografica e televisiva di spicco la conosciamo bene: l’esordio in L’urlo di Chen terrorizza anche l’occidente, con l’epica sfida nel Colosseo contro Bruce Lee, lo ha portato in dozzine di altre pellicole tra gli anni Ottanta e Novanta, anche con l’aiuto del fratello minore Aaron Norris. Il ruolo che lo ha elevato nell’olimpo delle star del genere è quello dei Cordell Walker in Walker Texas Ranger.
Attorno al 2010, però, i meme degli Chuck Norris Facts lo hanno reso ancora più iconico. Tra notizie goliardiche ed esagerazioni delle sue abilità, in particolare il “calcio rotante”, il volto dell’attore è apparso sugli smartphone di chiunque, elevando così il suo status di celebrità e trasformandosi in un simbolo della cultura pop. Bisogna ammetterlo: se le nuove generazioni conoscono Chuck Norris, è solamente per questo motivo.
Il maestoso Michael Madsen
L’attore-feticcio di Quentin Tarantino è indimenticabile per gli amanti del cinema. La carriera è iniziata con Against All Hope e il più memorabile Wargames. Dieci anni dopo, Mr. Blonde lo ha lanciato nell’industria, trovando ruoli monumentali in molteplici film di azione, drammatici e non solo. Naturalmente, Kill Bill e The Hateful Eight hanno contribuito a garantirgli sempre un posto fisso in pellicole di spessore.
Crime Boss: Rockay City non è comunque la sua prima apparizione in un videogioco: ricordiamo, infatti, i ruoli da doppiatore in GTA III, The Walking Dead e Call of Duty: Black Ops II, nel ruolo di Michael “Finn” O’Leary all’interno della mappa Mob of the Dead.
L’affascinante Kim Basinger
Sex symbol degli anni Ottanta, debutta nell’industria cinematografica all’interno del film TV Il fantasma del volo 401, dopo diverse apparizioni in singoli episodi di altre serie televisive. Nel 1983 appare ne Il migliore a fianco di Robert Redford e ottiene una candidatura al Golden Globe come migliore attrice non protagonista, ma il vero successo arriva con 9 settimane e mezza e nel Batman di Tim Burton, fino al culmine in L.A. Confidential e alla vittoria dell’Oscar 1998 come miglior attrice non protagonista.
Gli ultimi film popolari alla quale ha preso parte sono The Nice Guys e i due lungometraggi conclusivi della serie Fifty Shades. Crime Boss: Rockay City sarà, invece, il primo videogioco al quale prenderà parte.
Il mitico Danny Trejo
Danny Trejo è apparso già nel videogioco Def Jam: Fight for NY ed è il doppiatore di Umberto Robina in GTA: Vice City e Vice City Stories. Inoltre, non bisogna scordarsi dell’apparizione in Far Cry 6. I ruoli per i quali gli amanti del cinema lo ricordano sono Heat, Anaconda, C’era una volta in Messico, Desperado e Machete. Dal mondo delle Serie TV, invece, riprendiamo il ruolo di Tortuga in Breaking Bad e la comparsa in cinque episodi di Sons of Anarchy.
Questi sono però solo alcuni dei tanti progetti ai quali ha preso parte: la filmografia è difatti davvero estesa e lo ha visto apparire non solo in film d’azione, ma persino pellicole per bambini come Spy Kids e Minions 2 – Come Gru diventa cattivissimo. Insomma, la sua versatilità lo ha reso un mito nell’industria, e ora potremo apprezzarlo ancora una volta nel titolo di Ingame Studios.
Lo spaziale Micheal Rooker
Micheal Rooker è oramai un collaboratore fedele di James Gunn, tanto che è apparso in tutti i film che finora egli ha diretto, dal 2006 a oggi. Sebbene la carriera per lui sia cominciata nel 1986, i ruoli per i quali viene citato più frequentemente sono Yondu Udonta in I Guardiani della Galassia e Savant in The Suicide Squad. Al contempo, in televisione ha partecipato a The Walking Dead e True Detective, tra i tanti polizieschi della sua filmografia.
Anche lui come Danny Trejo e Michael Madsen ha già avuto il piacere di apparire in qualche videogioco, in particolare Call of Duty: Black Ops e Black Ops II, rispettivamente nel ruolo di sé stesso in Call of the Dead e nel ruolo di Mike Harper come doppiatore.
L’eclettico Vanilla Ice
Il rapper, attore e host televisivo Vanilla Ice, nome professionale di Robert Matthew Van Winkle, è prevalentemente noto per la sua musica. Come dimenticarsi di Ice Ice Baby e della cover di Play That Funky Music? La carriera cinematografica è, al contrario, piuttosto contenuta e lo vede prevalentemente nel ruolo di sé stesso.
Il suo successo internazionale rimane effettivamente limitato al di fuori delle hit musicali che ha rilasciato, rendendolo il primo artista hip hop bianco a trovarsi in vetta alle classifiche. Per lui l’apparizione in Crime Boss: Rockay City sarà quindi l’ennesimo cameo in un progetto esterno all’industria musicale, non dovuto a ruoli non legati alla sua persona, bensì alla sua persona e al suo impatto nella cultura pop.
L’enigmatico Danny Glover
Il pluripremiato veterano Danny Glover sin dal 1979 è apparso in importanti film drammatici e d’azione, con un debutto in Fuga da Alcatraz e poderose performance in Arma Letale, Saw e Predator 2. Numerose anche le partecipazioni a serie televisive di vario genere, comprese How I Met Your Mother e My Name Is Earl, seppur per episodi singoli.
La sua esperienza e il suo carattere lo hanno dunque portato a prendere parte a Crime Boss: Rockay City, progetto nel quale vestirà i panni di Gloves.
L’esperto Damion Poitier
Dulcis in fundo, l’attore e stuntman Damion Poitier gioca in casa. Sebbene abbia preso parte a Jarhead, Star Trek, Captain America: Civil War e anche Star Trek – prevalentemente in ruoli uncredited -, il ruolo che lo ha reso noto al pubblico è quello di Chains in Payday 2.
Avendo quindi già esperienza nel settore, peraltro nel progetto icona del genere al quale Crime Boss: Rockay City sembra più ispirato, la sua figura sarà senz’altro eccellentemente proposta al pubblico, pronto a divertirsi con Nasara.