Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    GamesEvolution.it
    Facebook Instagram YouTube Twitch
    • Home
    • Articoli
    • Recensioni
    • Guide
    • PS5
      • Recensioni giochi PS5
    • Series X
      • Recensioni giochi Xbox Series X
    • PC
      • Recensioni giochi PC
    • Switch
      • Recensioni giochi Nintendo Switch
    • PS4
      • Recensioni giochi PS4
    • Xbox One
      • Recensioni giochi Xbox One
    GamesEvolution.it
    Home » Articoli » I 10 migliori giochi con photo mode (finora)
    Articoli

    I 10 migliori giochi con photo mode (finora)

    Per tutti gli appassionati di fotografia digitale abbiamo deciso di proporvi una lista dei migliori giochi con photo mode finora.
    Daniele DolceBy Daniele Dolce1 Ottobre 2022Nessun commento8 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email Pinterest LinkedIn
    Ellie di The Last of Us suona la chitarra osservata da Dina
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email Pinterest LinkedIn

    Sono ormai diversi anni che gli sviluppatori aggiungono una photo mode ai loro videogiochi per far contenti i numerosi appassionati di fotografia virtuale in giro per il mondo. Per fotografia virtuale, o “virtual photography” per gli anglofoni, si intende l’attività di catturare momenti, scenari o ritratti all’interno di un videogioco, spesso usando proprio un’apposita modalità foto. Nell’ultimo periodo, poi, le photo mode sono diventate sempre più elaborate, con l’aggiunta di filtri, opzioni di visualizzazione, correzione colore e profondità di campo che permettono di realizzare delle vere e proprie opere d’arte. Ecco dunque quelli che secondo noi sono i migliori videogiochi con photo mode attualmente sulla piazza.

    1. Marvel’s Spider-Man Remastered

    Spider Man colpisce Tombstone

    Impossibile non iniziare questa carrellata con quello che è il titolo con una delle photo mode più profonde sul mercato. Oltre a offrire una discreta libertà sul versante del movimento della telecamera, Marvel’s Spider-Man Remastered permette di applicare numerosi filtri alle immagini, aggiungere sticker e utilizzare cornici che ricordano le copertine dei fumetti. Come se non bastasse, la modalità foto offre la possibilità di cambiare al volo il costume di Peter Parker e di aggiungere fino a tre fonti di luce alla scena. Quest’ultima feature, unita agli effetti di ray tracing supportati dal gioco, permette di scattare fotografie davvero spettacolari.

    Data di rilascio: 12 novembre 2020
    Sviluppatore: Insomniac Games
    Genere: Azione / Avventura / Open world
    Piattaforme supportate: PlayStation 5, PC Windows

    2. Gran Turismo 7

    Auto che corrono su un circuito di gran turismo 7

    L’amore per l’automotive di Kazunori Yamauchi va a braccetto con la passione per la fotografia del game designer giapponese. Non stupisce, infatti, che sia stata proprio la serie di Gran Turismo a introdurre per la prima volta una photo mode in un videogioco, addirittura nel quarto capitolo uscito nel 2004 su PS2. Diciotto anni più tardi, Gran Turismo 7 prosegue la tradizione offrendo strumenti per professionisti, compresa la modalità Scapes che permette di scattare come se ci trovassimo in uno studio fotografico virtuale.

    Data di rilascio: 4 marzo 2022
    Sviluppatore: Polyphony Digital
    Genere: Sport / Corse
    Piattaforme supportate: PlayStation 4, PlayStation 5

    3. Red Dead Redemption 2

    Arthur di Red Dead Redemption 2 in sella al cavallo

    La photo mode di Red Dead Redemption 2 non possederà una quantità considerevole di opzioni della telecamera, difatti si sente la mancanza di un “full tilt” che permetta di scattare foto verticali a 90°, ma in compenso offre oltre una ventina di filtri per dar libero sfogo alla propria creatività. Tra questi non mancano quelli per anticare gli scatti, come per esempio quello che simula la stampa monocromatica al platino tanto in voga tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Lo sconfinato open world di Red Dead Redemption 2 e il nutrito cast di personaggi, infine, completano il quadro offrendo molte opportunità agli appassionati di virtual photography.

    Data di rilascio: 25 ottobre 2018
    Sviluppatore: Rockstar Games
    Genere: Azione / Avventura / Open World
    Piattaforme supportate: PlayStation 4, Xbox One, Google Stadia, PC Windows

    4. Assassin’s Creed Valhalla

    Eivor di assassin's creed valhalla con due asce

    Come molti dei videogiochi moderni prodotti da Ubisoft, anche Assassin’s Creed Valhalla può contare sulla presenza di una photo mode dedicata. Anche in questo caso non siamo al cospetto di una modalità particolarmente elaborata, ma la possibilità di ruotare la telecamera fino a 90° e le varie opzioni che permettono di regolare luminosità, contrasto, saturazione e molto altro, compresa la presenza di diversi filtri predefiniti, rendono la modalità foto dell’action RPG targato Ubisoft degna di nota. Di certo aiuta che Assassin’s Creed Valhalla sia uno dei videogiochi più fotogenici in circolazione.

    Data di rilascio: 10 novembre 2020
    Sviluppatore: Ubisoft Montreal
    Genere: Azione / RPG / Stealth / Open World
    Piattaforme supportate: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, Google Stadia, PC Windows

    5. Returnal

    Selene di Returnal evita dei proiettili

    Assente al lancio, la photo mode di Returnal è stata aggiunta molti mesi dopo l’uscita ufficiale del gioco, in concomitanza con la pubblicazione del DLC gratuito Ascensione. La modalità implementata da Housemarque offre tutte le opzioni che ci si aspetterebbe di trovare in un videogioco moderno (contrasto, saturazione, luminosità, profondità di campo, ecc), più qualcosa che ancora in pochi implementano: la possibilità di modificare dinamicamente l’ora del giorno, e quindi il livello di illuminazione naturale della scena. Per chi ama scattare foto d’azione, poi, Returnal non può che essere un must.

    Data di rilascio: 30 aprile 2021
    Sviluppatore: Housemarque
    Genere: Azione / Sparatutto / Platform / Horror / Roguelite
    Piattaforme supportate: PlayStation 5

    6. Ghost of Tsushima

    Jin di ghost of tsushima in agguato

    Quella di Ghost of Tsushima è una delle photo mode più elaborate sulla piazza. I ragazzi di Insomniac Games si sono davvero superati questa volta implementando numerose opzioni solitamente assenti in questa modalità. Parliamo non solo della possibilità di modificare l’orario del giorno, ma anche quella di cambiare le condizioni meteorologiche, la velocità e la direzione del vento, e di aggiungere effetti a piacere come una pioggia di fiori di ciliegio o una vera e propria invasione di libellule. L’opzione per attivare e disabilitare lo scorrere del tempo, poi, permette altresì di realizzare dei brevi video con tanto di estratti della colonna sonora originale come sottofondo musicale.

    Data di rilascio: 17 luglio 2020
    Sviluppatore: Sucker Punch Productions
    Genere: Azione / Avventura / Stealth / Open World
    Piattaforme supportate: PlayStation 4, PlayStation 5

    7. Death Stranding

    Sam bridges di death stranding che osserva il panorama

    Hideo Kojima è sempre stato attento e ricettivo nei confronti delle forme di espressione artistica più disparata. Molto attivo sui suoi social personali a supporto dei fotografi virtuali, Kojima ha deciso di aggiungere una photo mode nella sua ultima fatica (per ora). Anche Death Stranding presenta questa modalità, particolarmente apprezzata soprattutto dai fotografi di panorami, merito anche dell’ambientazione mozzafiato in cui si svolgono le vicende del gioco. Tra le opzioni più gradite della photo mode di Death Stranding troviamo il controllo particolareggiato delle pose del protagonista Sam e delle espressioni del compagno di avventure BB, così che anche gli amanti dei ritratti hanno di che sbizzarrirsi.

    Data di rilascio: 8 novembre 2019
    Sviluppatore: Kojima Productions
    Genere: Azione / Avventura / Simulazione / Open World
    Piattaforme supportate: PlayStation 4, PlayStation 5, PC Windows

    8. Forza Horizon 5

    Delle auto che corrono in forza horizon 5

    Non sarà piena di opzioni come quella di Gran Turismo 7, ma anche Forza Horizon 5 è dotato di una photo mode davvero niente male in grado di far felici gli amanti dei videogiochi di corse e delle automobili in generale. La modalità foto del titolo targato Playground Games permette di modificare le opzioni più comuni, come la luminosità, il contrasto, la saturazione e via di seguito, ma possiede anche un’impostazione per regolare la velocità dell’otturatore così da infondere un senso di celerità e accelerazione agli scatti. E poi con oltre cinquecento auto a disposizione, più un open world sconfinato ispirato al Messico, le opportunità per i fotografi virtuali non mancano di certo.

    Data di rilascio: 9 novembre 2021
    Sviluppatore: Playground Games
    Genere: Sportivo / Corse / Open World
    Piattaforme supportate: Xbox One, Xbox Series X|S, PC Windows

    9. The Last of Us: Parte II

    Un paesaggio di Seattle in The Last of Us Parte 2

    Il capolavoro di Naughty Dog non poteva mancare in questa carrellata sui videogiochi con le migliori photo mode, sebbene tale modalità sia tutt’altro che priva di difetti. Il più grande risiede nella telecamera, che non è libera come nella stragrande maggioranza dei casi, ma è invece ancorata al personaggio principale e può essere mossa solo in maniera orbitale. Al di là di questo piccolo inciampo, la photo mode di The Last of Us: Parte II va a migliorare quella già più che buona progettata dallo studio californiano per Uncharted 4. Non stupisce, infatti, che molte delle opzioni siano mutuate dalla modalità presente nell’ultima avventura di Nathan Drake, anche se The Last of Us: Parte II può contare su un maggiore quantitativo di filtri.

    Data di rilascio: 19 giugno 2020
    Sviluppatore: Naughty Dog
    Genere: Azione / Avventura / Stealth
    Piattaforme supportate: PlayStation 4, PlayStation 5

    10. Control

    Interni della oldest house di control

    Anche in questo caso non siamo di fronte a una delle photo mode più curate di sempre, ma ciò che rende Control degno di nota e meritevole di un posto in questa lista è la sua ambientazione. La Oldest House, l’edificio fittizio dove si svolgono le vicende del gioco, è un enorme palazzo in stile brutalista che chiede a gran voce di essere fotografato. Aiuta che Remedy abbia disseminato innumerevoli dettagli qua e là, così da dare un carattere assolutamente unico all’ambientazione. Su PC e sulle console dell’attuale generazione, poi, il gioco supporta gli effetti di ray tracing, i quali in photo mode esaltano all’ennesima potenza i potenziali scatti.

    Data di rilascio: 27 agosto 2019
    Sviluppatore: Remedy Entertainment
    Genere: Azione / Avventura / Metroidvania
    Piattaforme supportate: PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S, PC Windows

    I migliori giochi
    GamesEvolution.it
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Redazione
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 GamesEvolution.it proprietà di Digital Dreams s.r.l.- Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.