È finalmente arrivato il momento di Mario + Rabbids Sparks of Hope. Finalmente possiamo metter mano sulla nuova fatica frutto della collaborazione tra Ubisoft Milano, Ubisoft Paris e Nintendo. Non vediamo l’ora di spolpare per bene il titolo in questione, ma prima di poterne parlare dettagliatamente è bene fare un po’ di retrospettiva. Guardiamo quindi alla piccola perla che è stata Mario + Rabbids Kingdom Battle. Il gioco, uscito nel 2017 su Nintendo Switch, ci ha regalato alcuni dei momenti più divertenti degli ultimi anni. Spolveriamone qualcuno insieme.
1. La caduta di Rabbid Kong
La fine di Rabbid Kong in Mario + Rabbids Kingdom Battle è una delle più eclatanti. Una volta completata l’ultima battaglia con questo mini-boss infatti potremo osservare Rabbid Peach mentre lo fa cadere con cattiveria da una pila di costruzioni. Ma non finirà qui: inferirà ulteriormente scattandosi ben 9 selfie mentre la creatura precipiterà nel vuoto. Che poi alla fine l’incrocio tra un coniglio e lo scimmione Nintendo sopravviverà. E nel DLC Donkey Kong Adventure s’innamorerà della sua mietitrice. Valli a capire, questi Rabbids.
2. “Hai fatto i compiti?”
Immaginate di essere i cattivi in una storia di Super Mario. Avete subito una brutta sconfitta, e c’è solo un modo per riscattare il vostro valore: un monologo. Bene, questa è proprio la situazione di Bowser Jr. all’inizio del terzo capitolo di Mario + Rabbids Kingdom Battle. Il problema è che nel bel mezzo del suo discorso da cattivo viene interrotto… dal padre. Che si assicura che non stia dando una festicciola con gli amici. E gli chiede se ha fatto i compiti. Insomma, non proprio una delle figure migliori per un aspirante signore del male.
3. Il coniglio dell’opera
I monologhi da boss sono qualcosa di molto comune. Ma di boss che cantano l’opera con fare minacciosa se ne sono visti davvero pochi. La canzone del fantasma dell’opera di Mario + Rabbids Kingdom Battle è qualcosa di unico, e riesce a sorprendere, divertire, ed allo stesso tempo rende la battaglia successiva più epica. Il tutto condito da un sapiente gusto nostalgico, e da piccole citazioni alla serie di Mario.
La nostra retrospettiva si ferma qui: speriamo che dopo questa rinfrescata di Mario + Rabbids Sparks of Hope sembrerà ancora più vivido e colorato.
Leggendo vi sono venuti in mente momenti memorabili di Mario + Rabbids Kingdom Battle? Raccontateceli nei commenti!