Persona 5 Royal è approdato qualche mese fa anche su Game Pass (21 ottobre 2022), permettendo di farsi riscoprire ancora in tutto il suo splendore. Cogliamo quindi l’occasione per raccontarvi Persona 5 in tutte le sue sfaccettature. Oggi analizziamo la figura del trickster, tema, protagonista ed essenza del quinto capitolo della saga.
In Persona 5 il Trickster è sinonimo di imbroglione.
In Persona 5 il trickster è rappresentato dal protagonista, Joker. In realtà la figura del trickster è un qualcosa che non è stato inventato di certo da ATLUS, ma che risale alle più antiche mitologie. Trickster infatti può essere tradotto come imbroglione, ed è un termine associato a quegli esseri e quei personaggi che sono capaci di sovvertire l’ordine canonico delle cose e della realtà. Se esiste un sopra e un sotto, un buio e una luce, il trickster sarà sempre colui che sarà capace di ignorare tali definizioni, fino a metterle in discussione.
Ai margini della vita
Si parla del trickster come di un outcast o un outsider, ovvero qualcuno che vive ai margini della società e della vita stessa. Tutto questo è applicabile al nostro protagonista di persona 5: Joker è un ragazzo che per determinate circostanze vive dentro e fuori il contesto sociale. Frequenta un liceo, ma è in libertà vigilata. Agisce per il bene con i Phantom Thieves, ma al contempo il gruppo è ricercato dalle autorità per le sue dubbie modalità di azione. Ed infine, grazie alla capacità di utilizzare il potere dei persona, Joker è capace di sovvertire l’ordine delle cose, per volgerle al meglio, anche creando caos.
Un maestro supremo
Ma in Persona Trickster è anche colui che riesce a controllare più tipi di personae contemporaneamente. Joker è capace di manovrare praticamente tutti gli spiriti che incontrerà durante il suo percorso, mentre i suoi compagni potranno contare solo sul proprio persona principale. Parliamo quindi di una figura potente, che nonostante sia stata emarginata e messa ai limiti dell’esistenza, ha trovato il modo di far volgere per il meglio quanto il mondo gli ha dato. Una sorta di saggio della montagna, ma con l’animo del giullare.
Dèi e spiriti dell’inganno
L’immagine del Trickster è associata anche a particolari animali e divinità che ritroveremo durante l’avventura di Persona associate a determinati personaggi. Bestie come la volpe, il corvo, il lupo, divinità come Loki, della mitologia norrena, il Puck celtico o lo yokai della Kitsune giapponese sono trickster. Questo perché sono animali e dèi furbi, ingannatori, che inventano, fanno e disfanno travestimenti e palcoscenici fragili per ottenere ciò che desiderano. Ciò non vuol dire siano schierati dalla parte del bene: anzi, molto spesso il trickster è una figura amorale, senza partito preso, ma che agisce per il solo piacere di creare scompiglio, disordine e caos.
In Persona 5 il Trickster è caotico, ma buono
Persona 5 sotto questo punto di vista fa un passo in avanti. Ci presenta un Trickster che in realtà agisce a fin di bene, e che crea sovvertimento per far porre delle domande chi viene preso di mira. I vari criminali con cui farà i conti la banda di Ladri Fantasma si troveranno a chiedersi cosa è giusto e cosa non lo è. Si chiederanno se davvero vale la pena continuare a vivere quel tipo di esistenza e perché sono diventati quello che sono. Si domanderanno se una redenzione è possibile, se un nuovo inizio è contemplato.
Abbracciare le discrepanze
Quella dei Phantom Thieves è una continua sfida alla messa in discussione dei valori morali, sociali ed etici della Tokyo in cui vivono. In Persona 5 vedremo emergere quelle luci e quelle ombre, quei contrasti netti e discrepanti che animano ogni personaggio, dalla comparsa, al confidente, al protagonista. E insegneremo a chi ha percorso la strada del crimine, che è possibile un nuovo inizio. Perché i contrasti sono forti, si sentono tutti, ma nel mezzo c’è sempre anche una minima sfumatura. E come ci insegna questo titolo, è proprio abbracciando queste discrepanze che riusciamo a dare il meglio di noi stessi, e a sovvertire il mondo come i Phantom Thieves.