È un debutto da record quello di Pokémon Scarlatto e Violetto, disponibili dal 18 novembre 2022 su Nintendo Switch: solo nei primi 3 giorni dall’arrivo sul mercato, la coppia di giochi che apre ufficialmente la Nona Generazione della serie di videogiochi è riuscita a vendere più di 10 milioni di copie in tutto il mondo, registrando così il miglior lancio di tutti i tempi per un gioco su piattaforme Nintendo.
Si tratta dunque di un record che supera di gran lunga persino le aspettative già alte che l’azienda nutriva nei confronti di questa serie: “Certamente con i Pokémon si va quasi sempre sul sicuro”, dichiara Serkan Toto, CEO di Kantan Games, “ma i nuovo titolo ha superato tutti i pronostici, proprio come Splatoon 3 aveva fatto qualche mese fa”. Il 2022 è stato complicato per l’industria videoludica, poiché ha registrato un “ritorno alla normalità” dopo il boom di vendite dei due anni precedenti causato dalla pandemia di Covid-19 e conseguente lockdown; eppure i titoli Nintendo hanno continuato a scalare le classifiche di vendita.
È anche interessante notare come Pokémon Scarlatto e Violetto abbiano raggiunto questo enorme successo nonostante i numerosi problemi tecnici rilevati da utenti e critica, che hanno contribuito al raggiungimento di un record decisamente meno lusinghiero: quello di giochi della serie principale di Pokémon con i voti più bassi in assoluto, con un punteggio di 77 su Metacritic. La speranza di molti giocatori è che in futuro vengano rilasciate delle patch in grado di risolvere almeno in parte i problemi più gravi.
Nel frattempo, comunque, è probabile che le vendite continuino ad aumentare, soprattutto con l’avvicinarsi del Natale; e tra qualche mese potremmo assistere anche al debutto nella classifica dei 10 giochi più venduti su Nintendo Switch, che già vanta diversi capitoli della serie. Giusto per fare un paragone, Spada e Scudo, attualmente al quinto posto, aveva registrato il miglior lancio per un gioco su Nintendo Switch alla sua uscita nel 2019, vendendo circa 6 milioni di copie nella prima settimana: un altro record ormai polverizzato da Scarlatto e Violetto, che potrebbero soppiantarlo presto anche in top 10.