Se avete amato il primissimo Remnant: From the Ashes sarete sicuramente aspettando con trepidazione l’uscita del seguito. Remnant 2 è praticamente alle porte e con l’embargo ormai scaduto è arrivato il momento di parlarne in maniera più dettagliata della nuova opera dei Gunfire Games. Ovviamente, è ancora presto parlare in termini oggettivi del titolo attraverso una recensione (che arriverà sul sito nei prossimi giorni). Però, niente ci impedisce a darvi qualche consiglio su come iniziare la vostra nuova avventura nel mondo di Remnant 2. Come ogni sequel che si rispetta, anche la creatura dei Gunfire Games si evolve in maniera netta, migliorando a dovere le meccaniche viste nel precedente capitolo ma anche aggiungendo una marea di novità. Tra le peculiarità più interessanti risalta quella dei nuovi Archetipi.
Ma cosa sono esattamente? Per favela molto breve: un archetipo è simile ad una qualsiasi classe presente in un RPG classico. Queste tipologie di starter vi daranno un piccolo “headstart” per creare a dovere la vostra build desiderata. Immaginatela come la base di partenza per il vostro personaggio. In Remnant 2 si partirà con un totale di 4 Archetipi su cui potrete scegliere (5 se avete prenotato il gioco) ovvero: Medico, Cacciatore, Gestore, Sfidante e Pistolero (che si sbloccherà più avanti per chi non ha prenotato il gioco). Ogni “starter” ha delle abilità passive e attive in grado di definire al meglio il personaggi che volete sfruttare in game. Ma vista la varietà di scelta, qual è il migliore archetipo per iniziare Remnant 2? Ovviamente, il tutto varierà in base alla vostra esperienza col genere e a che tipo di giocatore siete. Nelle prossime righe cercheremo di consigliarvi (e spiegarvi) 2 archetipi per iniziare al meglio il gioco e uno da evitare (se siete alle prime armi).
Se volete una panoramica generale, leggete la nostra introduzione a tutti gli archetipi.
Lo Sfidante di Remnant 2 – Difficoltà d’utilizzo: 1/3
Sicuramente una delle “classi” più facili da usare ma anche quella più divertente se siete alle prime armi. Lo sfidante vi darà tutti gli strumenti per diventare un carro armato della distruzione. Le abilità passive ed attive di questo archetipo favoriscono i giocatori che apprezzano stare in mezzo alla mischia ed incassare colpi per la squadra. Usando lo sfidante sarete letteralmente il muro portante della squadra, sempre pronto in prima linea a fare fuori i nemici.
La facilità di uso dello Sfidate sta nel fatto che, sin da subito, questa classe renderà i giocatori estremamente resistenti ai colpi. Quindi, se non siete abituati a muovervi in maniera veloce o semplicemente i vostri riflessi non sono dei migliori, lo Sfidante vi semplificherà la vita in maniera non indifferente. Pensando che una skill passiva di questa classe da letteralmente una seconda chance al giocatore anche quando questo viene buttato per terra, fa capire ancora di più perchè questo archetipo è perfetto per i nuovi arrivati (e non solo).
In più le sue abilità fanno danni esagerati a corto raggio (come l’onda d’urto) o vi daranno dei buff estremamente importanti negli scontri (tempi di ricarica ridotti, critici aumentati e movimento rapido). Se unite tutto questo che vi abbiamo detto anche alle possibilità di utilizzare armature pesanti, capirete del perchè lo Sfidante è un “Must” per chi è alle prime armi con Remnant II (o con la saga in generale).
Il Gestore – Difficoltà d’utilizzo: 2/3
Esattamente come lo sfidante, il Gestore è una classe relativamente facile da usare e comprendere. Tuttavia, a differenza dell’archetipo di prima, questa classe ha bisogno di un certo “sapere” nel gestire a dovere certe azioni. Il Gestore è una classe che si basa tantissimo sul suo compagno canino, dandovi la possibilità di sfruttare questo sia in attacco che in difesa. In parole povere, avrete a disposizione sempre un “npc” fidato che vi aiuterà in combattimento.
Ma da dove deriva la “difficoltà” nell’usare il Gestore? Principalmente, dal fatto che ogni singola azione del nostro cane andrà imposta. Infatti, NPC non svolgerà azioni dirette senza il giusto commando. Proprio questa caratteristica rende il Gestore un personaggio decisamente versatile, ma anche più complesso. Ovviamente, non stiamo parlando di una classe impossibile da capire per i nuovi arrivati. Tuttavia, se siete alle prime armi con il gioco e ancora dovete capire certi meccanismi, questa classe non andrebbe sfruttata fino a metà della vostra avventura.
Anche se le peculiarità di questo archetipo sono decisamente all’apparenza user friendly (possibilità di avere un compagno di squadra sempre presente che vi aiuterà), la natura “fragile” della build iniziale e nessuna abilità in grado di fare danno diretto critico concreto, rendono il Gestore una classe più complessa di quello che sembra.
Il Cacciatore di Remnant 2 – Difficoltà d’utilizzo 3/3
Anche se la classe del Cacciatore potrebbe sembrarvi una delle più “utili” da usare ad inizio gioco, dovreste sapere che non è proprio così. Ovviamente, stiamo palando di un archetipo che in battaglia da un vantaggio non indifferente, conferendovi buff per il danno superiori a qualsiasi altra classe. Ma esattamente come ogni personaggio estremamente focalizzato sul DPS, il Cacciatore si presenta come un “Glass-Cannon”, ovvero un PG estremamente potente nel danno inflitto, ma anche immensamente fragile al danno ricevuto.
Quindi, da dove deriva la difficoltà nel utilizzare questo archetipo? Principalmente dal fatto che, per sfruttare al meglio questa classe avete bisogno di una mira magistrale. Sarà essenziale colpire solo i punti deboli dei nemici e sapersi muover, siccome anche il più debole dei colpi potrebbe rendersi fatale. In più, essendo una classe che basa la sua build sull’agilità, il Cacciatore non può inizialmente indossare armature pesanti senza rendersi vulnerabile (la diminuzione di velocità vi impedirà di fare zoning e di spostarvi a dovere, lasciandovi esposti a colpi fatali).
Il nostro consiglio è infatti quello di evitare questa classe se siete “nuovi arrivati” nel mondo di Remnant 2. Ancora di più, se non conoscete bene le meccaniche di gioco e non siete giocatori di FPS/TPS, la classe del Cacciatore potrebbe rivelarsi estremamente difficile da gestire. Ovviamente, in futuro potreste combinare questo archetipo con altri, così da sfruttare i suoi vantaggi e creare la build perfetta. Ma, per iniziare la vostra prima avventura, forse è meglio guardare altrove!