Autore: Andy Bercaru

Soggetto particolarmente attratto dalla musica Metal, dai videogiochi (soprattutto se sono Fighter o FPS) e dai film horror. Cresciuto con DOOM e Quake per poi scoprire il suo vero amore ovvero Half-Life. Il soggetto adora anche cimentarsi con i Fighter, ma la sua poca pazienza spesso lo costa troppo in controller rotti! Da maneggiare con cura e liberare solo se necessario !

Non è decisamente la prima volta che cerco di trattare un’argomento così sensibile come quello della sanità mentale in un articolo dedicato al mondo videoludico. Non vi nego neanche che, per trovare le parole che leggerete di seguito, ho dovuto lasciare fuori tutte le ombre che sono vissute dentro di me per anni. Sedersi e parlare di fronte ad un foglio (anche se virtuale) può risultare all’apparenza facile. Nei fin dei conti, devi soltanto esprimere te stesso… psicanalizzarti… sfogarti! Le idee iniziano a “ballare” ai ritmi dei click, creando vortici che ti sembrano liberatori. Ma per qualche motivo, quelle idee…

Read More

Se ormai fate pare della generazione “con qualche capello grigio intesta e qualche ruga ben in mostra”, allora probabilmente ricorderete con nostalgia i tempi degli Action Movie Heroes. Un periodo che tra la fine degli anni 80 e inizio 2000 si è “viralizzato” diventando iconico per diverse generazione, dando vita ad eroi come Axel Foley, John Rambo, il Terminator, John McClane ed infine RoboCop. Ovviamente, come ogni singola cosa che diventa virale, anche queste icone hanno invaso un po’ tutti i rami media possibili, dalle citazioni in libri e canzoni fino a comparire in videogiochi dedicati. RoboCop stesso si è…

Read More

Dopo più di 2 settimane passate dall’uscita di quel fantastico sequel di Marvel’s Spider-Man e dopo aver completato il gioco al 100%, l’ultima cosa che ci rimane da fare è analizzare il significato del finale del gioco. Ovviamente, non stiamo a parlare di un finale estremamente complesso… non siamo mica in un film di Nolan. Però, come ogni singola opera Marvel che sia uscita negli ultimi 17 anni, anche il progetto di Insomniac presenta delle scene “post-credit” (e non solo) che anticipano in maniera concreta il futuro capitolo della serie dedicata all’uomo ragno. Prima di iniziare ci vuole un dovuto…

Read More

Risulta sempre alquanto difficile analizzare opere che in qualche modo hanno cambiato radicalmente il nostro mondo di pensare o apprezzare certe cose. Scrivere le pagine dei libri di storia non è alquanto scontato e spesso, questi avvenimenti cambiano per sempre la matrice che definisce i concetti umani più profondi. Nel mondo videoludico, lungo questi anni, abbiamo avuto modo svariate volte di assistere con i nostri occhi a dei cambi radicali diventati poi storici. Ci sono tante opere e tanti prodotti che hanno definito in maniera netta il mondo artistico dei videogiochi. Tuttavia, tra le grandi mente creative, è indubitabile quanto…

Read More

Sicuramente questa generazione è stata particolare sin dal suo arrivo. Non solo il tutto si è aperto con una pandemia mondiale (che ancora ci traumatizza coi ricordi), ma anche certe mosse del mercato sono state alquanto starne e discutibili. Abbiamo vissuto l’arrivo dei nuovi sistemi di intrattenimento ma anche di nuove opere che hanno plasmato la line up di lancio. Però, tra tutte le varie opere e console, c’era una sola cosa che stuzzicava i giocatori di tutto il mondo nel 2020: Cyberpunk 2077. Dire che l’attesa per questo titolo sia stata titanica risulta alquanto un eufemismo. Pur con tutti…

Read More

Risulta alquanto innegabile che il 2023 è stato un anno stupefacente per il panorama videoludico. Sin dai primi mesi siamo stati letteralmente travolti da blockbuster videoludici come Hogwarts Legacy, Tears of the Kingdom, Jedi Survivor e tanti altri titoli maestosi. Però, il 2023 è stato anche un’ottimo anno per i ritorni delle saghe leggendarie (e sopratutto dedicate al survival horror). In primis, EA ci ha rallegrato con il tanto atteso ritorno di Dead Space, con uno dei remake più belli di questa generazione. Ma a distanza di non tantissimo tempo Capcom ha deciso di far “tornare il re” di un’epoca…

Read More

Ormai nel mondo videoludico siamo abituati a vedere certe software house consolidarsi come pilastri lungo la loro carriera. Non è decisamente una cosa scontata ma, col giusto impegno, tantissime aziende sono riuscite a dare forma a questo mondo artistico che tanto amiamo. Tuttavia, va precisato che non tutti i colossi riescono a rimanere in piedi in maniera coerente. Ancora di meno riescono a riscrivere la storia del mondo videoludico svariate volte… From Software però è un’eccezione! Se consideriamo soltanto gli ultimi 30 anni, la casa nipponica è riuscita a dare forma a svariate saghe che hanno influenzato il mercato. Le…

Read More

Che ci crediate o meno, sono passati ben 26 anni da quando, un certo Quake II ha fatto per la prima volta il suo debutto sui nostri vecchi PC muniti di Windows. Il periodo di lancio del gioco fu decisamente da catalogare come l’epoca d’oro degli FPS e soprattutto di idSoftware. La casa americana non solo stava dando vita ad opere di un certo spessore, ma addirittura stavano mettendo le basi solide per la consacrazione di un genere, ovvero quello degli Arena Shooters. Con il passare degli anni purtroppo, questo famoso genere iniziò a “sparire” dai radar moderni, lasciando spazio…

Read More

In questa precisa epoca il concetto d’innovazione non è per certo uno scontato. Evolvere o creare da zero processi in grado di evolvere è decisamente un compito alquanto arduo, non sempre sfruttato a dovere dai cervelli più brillanti. Avere talento e voglia spesso non è indice di qualità, lasciandoci spesso con un risultato finale discutibile. Nel mondo videoludico vediamo spesso questa “voglia di sfondare” venir applicata malissimo. Rare volte certi azzardi ripagano a dovere, ma moltissime altre creano soltanto disastri. Proprio per questo motivo, spesso, è più facile emulare una via sicura piuttosto che azzardare ad evolvere. Deck13 potrebbe essere…

Read More

Remnant 2 non è decisamente un gioco altamente fruibile per le persone con poca pazienza. Anche se la difficoltà generale del titolo risulta ben bilanciata (ve ne abbiamo parlato meglio nella nostra recensione), questo non vuol dire che portare a termine l’avventura sarà una passeggiata. Ci vuole tanta costanza, una buona conoscenza delle build e inoltre… tantissima pazienza. Fare una classifica dei boss più fastidiosi o violenti non sarebbe proprio consono, ma vi garantiamo che anche dopo aver appresso a bene le meccaniche di gioco, certi boss saranno comunque una bella spina nei fianchi. Proprio per questo motivo, tantissime persone…

Read More