L’evento Silent Hill Transmission ha segnato due grandi ritorni: quello di Konami dopo un lungo periodo di lontananza dal mondo dei videogiochi per scelte legati a politiche societarie e ovviamente quello di una delle sue IP più storiche e importanti, Silent Hill. Fin dall’annuncio, milioni di appassionati hanno iniziato a fremere nell’attesa di scoprire il futuro di una delle saghe più importanti della storia del panorama videoludico. Il giorno è finalmente arrivato e le sorprese sono state molte. Andiamo quindi a scoprire tutti gli annunci e i trailer dei nuovi progetti legati a Silent Hill.
Silent Hill 2 Remake
Il primo grande annuncio della Silent Hill Transmission è l’attesissimo remake di Silent Hill 2. Il lavoro verrà realizzato da Blooper Team, già dietro al recente The Medium. Due i grandi nomi a tornare nella lavorazione di questo remake: Masahiro Ito sul design delle creature e Akira Yamaoka sulle musiche. Al momento non è stata rivelata una data di uscita ma sappiamo che sarà disponibile al lancio su PC e su PS5, con una esclusiva temporale per la console Sony della durata di 12 mesi.
Silent Hill: Townfall
Silent Hill: Townfall è il secondo progetto annunciato con un breve trailer nello showcase. Il titolo di Annapurna Interactive, su cui è al lavoro No Code, sembra essere un gioco molto particolare sullo stile delle opere precedenti dello studio come Observation e Stories Untold. Anche in questo caso non ci sono indicazioni relative alla data di uscita.
Return to Silent Hill
Largo spazio all’interno della presentazione è riservato al progetto cinematografico sulla IP. Si tratta di Return to Silent Hill, firmato dal regista francese Christopher Gans, autore di Il Patto dei Lupi e dello stesso Silent Hill del 2006. Progetto molto particolare che si prefigura come una sorta di sequel-reboot della saga. Durante la presentazione si possono notare vari storyboard ma è stato annunciato che il film è ancora in fase di pre-produzione, con il casting in via di completamento.
Silent Hill: Ascension
Una delle presentazioni più interessanti e coraggiose viste in tempi recenti. Silent Hill: Ascension vede dietro al progetto Genvid, la Bad Robot Games di J.J. Abrams, bE Havious e DJ2 Entertainment. SI tratterà di una serie live interattiva in cui gli spettatori, che potranno guardarla assieme, avranno un ruolo fondamentale, potendone modificare l’esito continuamente. Arriverà nel 2023 e si potranno scoprire novità sul sito ascension.com.
Silent Hill F
Infine un ultimo annuncio, anche questo estremamente suggestivo. Si tratta di un titolo ambientato in Giappone con una direzione artistica ricercata, che richiama molto gli artisti Daikichi Amano e Junji Itō. Prodotto da Neobard Entertainment, la storia sarà realizzata da Ryukishi07, creatore della visual novel When They Cry. Anche in questo caso non è stata comunicata alcuna data.
Infine lasciamo il video dell’evento integrale, dove vi sono contenuti aggiuntivi e informazioni extra, in particolare sul lato legato al merchandise.