Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    GamesEvolution.it
    Facebook Instagram YouTube Twitch
    • Home
    • Articoli
    • Recensioni
    • Guide
    • PS5
      • Recensioni giochi PS5
    • Series X
      • Recensioni giochi Xbox Series X
    • PC
      • Recensioni giochi PC
    • Switch
      • Recensioni giochi Nintendo Switch
    • PS4
      • Recensioni giochi PS4
    • Xbox One
      • Recensioni giochi Xbox One
    GamesEvolution.it
    Home » Articoli » Hogwarts Legacy, come sbloccare la Stanza delle Necessità
    Articoli

    Hogwarts Legacy, come sbloccare la Stanza delle Necessità

    Come nei libri e nei film, anche in Hogwarts Legacy è presenta la Stanza delle Necessità e vi mostriamo le tappe per accedervi.
    Gabriele BarducciBy Gabriele Barducci7 Febbraio 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email Pinterest LinkedIn
    hogwarts legacy stanza delle necessità
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email Pinterest LinkedIn

    Presente sia nei romanzi che nelle trasposizioni cinematografiche, la Stanza delle Necessità è un luogo visitabile e fondamentale nella nostra permanenza nella scuola di magia e stregoneria di Hogwarts.

    I giocatori di Hogwarts Legacy infatti avranno la possibilità di visitarla e trasformarla in un luogo da personalizzare di tutto punto. D’altronde la nostra situazione di nuovo arrivato, ma inserito subito al quinto anno, ci mette nella situazione di dover recuperare tutto il tempo perduto e la Stanza delle Necessità arriva in nostro aiuto, ma come si ci accede? Eccovi la nostra guida.

    L’incontro con la Professoressa Weasley

    Hogwarts Legacy incontriamo un Weasley

    Arrivati a circa sette ore di gioco, tramite la Posta via Gufo, la Professoressa Weasley ci chiederà un incontro in una zona remota del castello di Hogwarts. Arrivati lì, in modo automatico, si aprirà a noi la Stanza delle Necessità che, dopo una “ristrutturazione” interna con l’aiuto della Professoressa, diverrà un luogo visitabile sempre tramite la Metropolvere.

    All’interno della stanza potremo costruire tutti i banchi da lavoro, gli stessi presenti nei corsi scolastici, per creare pozioni, oggetti o erbe. Ma al tempo stesso possiamo anche esercitarci con la magia, creare e distruggere oggetti, cambiare lo stesso stile della stanza, l’arredamento, le luci, insomma, la Stanza delle Necessità diverrà a tutto tondo il nostro luogo personale dove poter riorganizzare l’equipaggiamento o abbellirla con nuovi oggetti, che si otterranno completando i tanti e diversi incarichi secondari.

    Se ancora non lo avete fatto, vi ricordiamo la nostra recensione di Hogwarts Legacy!

    GamesEvolution.it
    Facebook Instagram YouTube
    • Home
    • Redazione
    • Contattaci
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 GamesEvolution.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - info@digitaldreams.it

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.