Autore: Gabriele Barducci

Classe 1989. Gabriele Barducci scrive di Cinema e serie tv, collaborando attivamente dal 2022 con ScreenWorld, CinemaSerieTv e GamesEvolution. Comincia a scrivere di Cinema e serie tv nel 2012 accompagnando gli studi in Scienze della Comunicazione presso l'università di Roma La Sapienza. Nel 2016 entra nella redazione di The Games Machine, di cui tuttora è caporedattore della sezione Cinema, occupandosi anche di videogiochi, mentre dal 2017 è nello staff della rivista di cinema Nocturno.

Annunciato circa un anno fa, ora Alone in the Dark torna a far parlare in duplice via: tramite il rilascio di una piccola demo gratuita per tutti i sistemi di gioco abbiamo modo di saggiare con le nostre mani – e occhi – quello di cui si comporrà la grammatica di gioco di questo ennesimo reboot di Alone in the Dark. L’altra informazione riguarda – appunto – il massiccio uso di risorse che THQ Nordic sembra aver messo in campo. Nonostante lo sviluppo sia portato avanti da Pieces Interactive, piccola software house che conta appena trenta persone nel team principale,…

Read More

Che piaccia o meno, il franchise di Final Fantasy in più di trenta anni ha vissuto alti e bassi, capitoli immortali ad altri sottotono, portando al cospetto del marchio, milioni di appassionati in tutto il globo. A poche settimane dall’uscita dell’attesissimo Final Fantasy XVI, vi proponiamo la recensione di Final Fantasy Pixel Remaster, un viaggio nel passato per riscoprire i primi sei capitoli del franchise e godere in una forma rivisitata, ma fedele all’originale, dove tutto è iniziato. Final Fantasy Pixel Remaster, per grandi e piccini Non serve certo presentare al mondo Final Fantasy, franchise decennale che ha saputo mostrare…

Read More

C’è un momento estremamente particolare, proprio nelle battute iniziali di Star Wars Jedi Survivor mentre il nostro eroe Cal Kestis viene catturato da alcuni mercenari e portato alla presenza di un funzionario imperiale. Siamo su Coruscant, iconico pianeta-città e in lontananza possiamo osservare il Tempio degli Jedi, ormai smantellato e avvolto dai drappi imperiali. Un’immagine potente e minimale, un quadro che ci ricorda subito in pochissimi secondi appena puntellati il dramma che stiamo vivendo, con l’Impero che allunga la sua morsa su tutti i sistemi stellari conosciuti e le poche cellule di ribelli che cercano di combattere, opponendo una resistenza…

Read More

In preda a follie narrative da multiversi, è proprio in un luogo del genere dove ci saremmo aspettati di dare una grave insufficienza a Redfall, titolo targato Arkane, eppure questo evento è capitato qui, in questa realtà di fatti che ha visto il team di sviluppatori ricevere il plauso mondiale per poi vedersi crollare il terreno sotto i piedi, con produzioni mediocri, irte di problemi tecnici e dalle defezioni del team assai importanti. In questa recensione di Redfall proveremo ad analizzare i casi, parlare del titolo e tirare le somme su di un progetto in sviluppo da più di cinque…

Read More

Che siate navigati del genere JRPG o meno, Square Enix è qui ancora a ricordarci che un Octopath Traveler o Triangle Strategy non sono produzioni minori atte a dare più libertà creativa agli addetti ai lavori (a cui aggiungiamo anche un grezzo The DioField Chronicles), bensì trattasi di vere e proprie conferme delle capacità di progettare e narrare storie ancora appassionanti, fuori dai franchise più conosciuti. In questa recensione di Octopath Traveler II parleremo dei pregi che rendono questo prodotto ottimo per una serializzazione o una maturazione ulteriore per sondare il terreno ad un futuro franchise, anche crossmendiale per l’occasione.…

Read More

Dredge è stato il classico fulmine a ciel sereno. Seguendo il suono di tanti e diversi pifferai del web, dove l’eco delle lodi attorno a questo titolo si facevano insistenti, abbiamo trovato giusto dedicare tempo, spazio e un religioso approfondimento a questo titolo, che è diventato nel giro di poco tempo uno dei migliori titoli di questo 2023. Ma come può un piccolo titolo indie concorrere con tanti altri cavalli di razza già usciti o di prossima distribuzione? Vi raccontiamo tutto in questa recensione di Dredge, motivo per cui preparate maglioni di lana, berretto e pipa. Si salva. La trama…

Read More

Il quarto capitolo di John Wick, finalmente nelle sale cinematografiche, si lascia alle spalle alcune vesti da solido thriller action per abbracciare una forma totalmente inedita, inebriata di icone, sequenza dalle grandi coreografie e la volontà di arrivare ad uno nuovo status di vera e propria mitologia cinematografica. Con un worldbuilding preciso e alcuni personaggi ricchi di stile e feticci estetici, in più di un’occasione viene facile pensare che la forma del videogioco sia un medium da cui il franchise di John Wick ha facilmente attinto le mani per costruire questo mondo segreto di assassini della Gran Tavola, ecco dunque…

Read More

È stato un weekend di sano divertimento quello passato dietro la beta di Exoprimal, shooter cooperativo di casa Capcom che no, non è nessun contentino per chi attende invano un remake di Dino Crisis, portando invece l’attenzione su un gioco estremamente frenetico e veloce, ma non per questo da sottovalutare. Vediamolo nel dettaglio. Umani contro dinosauri Nella beta, oltre la classica creazione del personaggio, prenderemo confidenza con l’uso delle exocorazze tramite un semplice e diretto tutorial cotto e mangiato. Le corazze al primo sguardo ricordano gli Strali di Anthem, ma la struttura ludica – che strizza l’occhio parte al competitivo,…

Read More

Con le recensioni di Resident Evil 4 Remake che rimbalzano per tutto il web, in attesa di elargire anche noi un giudizio universale, vogliamo rubare qualche minuto della vostra attenzione per riportarvi alla memoria uno dei primi luoghi visitabili di Resident Evil 4, presente anche in questo remake, ovvero il villaggio. Porzione di gioco dedicata anche dalla recensione demo pubblica, il momento iconico vede Leon arrivare in questa piccola piazza di un villaggio a cui fa seguito un violento scontro, con annesso abitante in possesso di una minacciosa motosega, capace di metterci KO in un colpo solo. Il villaggio di…

Read More

Che strano destino per Pharaoh. Per quanto qualcuno possa negare questa affermazione, o magari decontestualizzarla per avvilupparla su altre situazioni, penso siamo tutti d’accordo che stiamo vivendo un periodo storico abbastanza particolare per i videogiochi, dove alcuni remake hanno finestre di esposizione e copertura maggiorate se messe a confronto di qualunque gioco veramente nuovo. In questa recensione di Pharaoh: A New Era, andremo a scoprire un grande classico a cui quei pazzi scatenati di DotEmu hanno deciso di togliere la sabbia sotto il sole e far tornare a sorgere e splendere sulle rive del Nilo, uno dei gestionali city builder…

Read More