Autore: Gabriele Barducci

Classe 1989. Gabriele Barducci scrive di Cinema e serie tv, collaborando attivamente dal 2022 con ScreenWorld, CinemaSerieTv e GamesEvolution. Comincia a scrivere di Cinema e serie tv nel 2012 accompagnando gli studi in Scienze della Comunicazione presso l'università di Roma La Sapienza. Nel 2016 entra nella redazione di The Games Machine, di cui tuttora è caporedattore della sezione Cinema, occupandosi anche di videogiochi, mentre dal 2017 è nello staff della rivista di cinema Nocturno.

Nonostante l’uscita ufficiale di Starfield sia segnata al 6 settembre 2023 su PC e Xbox, il nuovo gioco Bethesda è disponibile da oggi in modalità accesso anticipato.  Venticinque anni dopo, il team di sviluppo si cimenta nella creazione e narrazione di un universo tutto nuovo. Con gli occhi lucidi pensando a Fallout o Skyrim, è ora giunto il momento di lasciarsi coccolare da una nuova e grandissima avventura. L’accesso anticipato si ottiene acquistando la Premium Edition, così di avere cinque giorni in più di gioco rispetto a chi ha acquistato o preordinato la Standard Edition. Il coro della stampa ha…

Read More

I ragazzi di Don’t Nod sono inarrestabili e uno dei loro ultimi e tanti progetti, Banishers: Ghosts of New Eden, in prova in questi giorni di Gamescom, si è mostrato in un recente nuovo trailer dove possiamo assaggiare nuove porzioni di cutscene, gameplay per immergerci nelle avventure ambientate proprio a New Eden, tra mostri e oscuri segreti. Come detto sopra, i ragazzi di Don’t Nod hanno recentemente dichiarato di avere ben otto giochi in uscita tra il 2023 e il 2025, con Banishers: Ghosts of New Eden che ha una finestra di uscita fissata per il 7 novembre su PlayStation…

Read More

Daymare 1994: Sandcastle è quel titolo che ti mette in evidenza come un team di sviluppo possa crescere nel tempo, imparare dai propri errori ed ottimizzare la sua formula di gioco, come la stressa grammatica ludica per fare un notevole passo in avanti. Ammetto di aver avuto grosse riserve attorno a Daymare 1998, ma indubbiamente questo sequel/prequel dimostra che i ragazzi di Invaders Studio hanno talento e possibilità di ritagliarsi uno spazio davvero interessante nel panorama che conta e vi spiego tutto in questa recensione di Daymare 1994: Sandcastle. Daymare 1994: Sandcastle, indietro nel tempo Posizionato prima gli eventi di…

Read More

Agatha Christie – Hercule Poirot – The London Case arriva esattamente due anni dopo il successo di Agatha Christie – Hercule Poirot – The First Cases, titoli editi entrambi da Microids e sviluppati dai ragazzi di Blazing Griffin, che al netto di ottime vendite del primo capitolo e diversi premi, non hanno tirato i remi in barca per questo sequel, spingendo i lavori oltre i limiti consentiti. Incoraggiati da tutto ciò, gli sviluppatori si sono adoperati per smussare i difetti – pochi – del precedente capitolo e confezionare un altro lavoro preciso e squisito, sulle note stilemi già dettati da…

Read More

Allo stato attuale, molto probabilmente, Black Myth: WuKong non sarà il gioco migliore presente alla fiera della Gamescom, ma senza ombra di dubbio è il gioco che più ha destato interesse sin dal suo primissimo annuncio, con quell’ormai noto video di presentazione, creato con lo scopo di catturare l’attenzione con delle sessioni di combattimento davvero esaltanti – a cui sarebbe seguito un chiaro ridimensionamento – ma la formula di gioco soulslike così veloce e vivace e l’estetica rendeva tutto dannatamente accattivante. Black Myth: WuKong è giocabile alla Gamescom con una demo dedicata, ma nessun problema per chi non è potuto…

Read More

Dobbiamo in parte rassegnarci all’evidenza: la BioWare di adesso non è più la BioWare di ieri e dopo due flop consecutivi (Mass Effect: Andromeda e Anthem) lo studio, nonostante si sia rimesso subito al lavoro su due progetti idealmente enormi quali Dragon Age: Dreadwolf e un nuovo capitolo di Mass Effect, sta passando il suo periodo più buio. Le recenti dichiarazioni del general manager Gary McKay lasciano poco all’immaginazione e nonostante gli incoraggiamenti, la mossa di licenziare 50 dipendenti da BioWare, getta un’ulteriore nube oscura sulla studio in oggetto come nei progetti in cui è impegnata e liberarsi di risorse…

Read More

Alan Wake 2 continua a suscitare un grande interesse alla Gamescom, evento videoludico tedesco che ormai è nel pieno della sua attività, infatti è lecito aspettarsi pubblicazioni di materiale inedito riguardo questo e altri giochi presenti alla fiera, come copertura di giochi provati o visti in esclusiva. In questi lidi non abbiamo nascosto il grande interesse che abbiamo per il nuovo capitolo del franchise di Remedy con Alan Wake 2 che balza subito in testa ai nostri personali interessi videoludici. In queste ore infatti è stato pubblicato un video di ben 14 minuti con del gameplay ufficiale del gioco, che…

Read More

Gord aveva attirato la nostra attenzione sin dal suo annuncio, un po’ lo stile estetico che richiama a situazione dal contorno fantasy oscuro e pesante, la sensazione di non avere scampo e di sopravvivere in terre ostili, assieme alla promessa di un gestionale a cui si avviluppavano meccaniche da gioco di ruolo simil Diablo. Il risultato è particolare, non perfetto, un ibrido a tratti affascinante, a tratti limitato nelle promesse e nelle meccaniche, che potrebbe fare gola a tanti amanti del genere. Eccoci dunque con la nostra recensione di Gord. Cos’è un Gord? Siamo in una terra lontana, dai forti…

Read More

C’è qualche forte appassionato di Homeworld 3 lì fuori dal Sistema Solare? Probabilmente sì, perché il noto franchise di Homeworld, titoli strategici in tempo reale, è pronto a tornare a distanza di diversi anni dall’annuncio di inizio dei lavori a cui ha fatto seguito diversi slittamenti, tra pandemie mondiali e una campagna pubblica di raccolta fondi, ma ora sembra che siamo alle battute finali, con il titolo di prossima uscita. Durante la Gamescom è stato presentato lo story trailer di Homeworld 3, che fonde classiche cinematiche dallo stampo cinematografico, a incursioni di vero e san gameplay, giusto per riportare gli…

Read More

L’evento di apertura della Gamescom è stato il palco perfetto per Lords of the Fallen, nuovo attesissimo soulslike, che si è palesato con un nuovo trailer inedito, pieno di nuove cutscene e altrettante azioni di gameplay. L’attesa per questo progetto si è fatta progressivamente sempre più forte e interessante, anche grazie a una campagna di comunicazione sapientemente gestita, mostrando poco, stuzzicando l’interesse, mentre attendiamo un titolo potenzialmente più che semplicemente interessante Il titolo, ricordiamo, originariamente messo in cantiere come sequel del primo Lords of the Fallen del 2014 sviluppato da Deck13 (i due The Surge), ha visto prima l’abbandono degli…

Read More