La caccia nei videogiochi diventa ancora più intensa con Wild Hearts, il nuovo titolo EA Originals sviluppato da Omega Force e ultimo competitor dell’iconica serie firmata Capcom, Monster Hunter. Volete prepararvi al meglio per cimentarvi in questa avventura, combattendo contro i Kemono con un armamentario incredibile? Siete nel posto giusto: ecco una rapida guida sulle migliori armi di Wild Hearts e come sbloccarle.
Tutte le armi di Wild Hearts
L’arsenale offerto ai giocatori è composto da otto armi differenti, di cui solamente una consegnata a inizio gioco. Si tratta della Katana Karakuri, veloce e pratica per l’introduzione alle meccaniche del combattimento. Una volta comprese le basi di Wild Hearts, sarà necessario sbloccare la Forgia al fine di sbloccare altre tre armi. L’arco è tra queste e consente, naturalmente, di sparare diverse frecce dagli effetti più disparati. Segue la mazza, arma pesante per danni ingenti ma dalla scarsa mobilità. Infine, il Nodachi è uno spadone molto lento, ma altrettanto forte.
Quando si arriva a Minato si sblocca invece la Wagasa, arma forma di ombrello che funge da scudo, ergo da strumento difensivo adatto al contrattacco. Con il Capitolo 2, invece, si accede al cannone, all’artiglio e al bastone karakuri, arma estremamente versatile con mutazioni differenti per stili di combattimento diversi. Ad esempio, la staffa è l’opzione perfetta per attacchi in mischia a una velocità moderata. Al contrario, lo shuriken gigante offre attacchi lenti ma più potenti. Il piccone è un’arma da media distanza e con danno ad area. Infine, il bastone con la mutazione degli artigli garantisce ottimi attacchi aerei e in salto.
Come potenziare le armi
Per comprendere quale sia la migliore arma per voi è necessario provarle tutte e, dunque, eventualmente procedere con il crafting per migliorarla e accedere a più abilità. Sarà essenziale trovare il proprio stile di gioco preferito prima di accedere all’immenso albero di potenziamenti.
Ci sono comunque delle scelte consigliate da Wild Hearts:
- Armi per principianti: le armi più indicate sono Katana, Nodachi, Mazza e Artiglio, dall’equilibrio giusto tra potenza e abilità tecniche.
- Armi versatili: sono l’ombrello Wagasa e il Bastone Karakuri: il primo permette di bloccare ogni attacco e controbattere con offensive dai danni sempre più ingenti; il secondo, invece, lascia al giocatore la libertà di sbizzarrirsi con combo diverse mutando ripetutamente la forma dell’arma.
- Armi per giocatori esperti: sono arco e cannone, più complesse da utilizzare ma capaci di fornire un output di danni sensazionale da distanza.
Sia ben chiaro, ad ogni modo, che tutte le armi di Wild Hearts funzionano perfettamente contro qualsiasi Kemono che incontrerete. Non abbiate quindi paura di sperimentare, anche perché lo skill tree di Wild Hearts consente di rimborsare tutti i materiali utilizzati in qualsiasi momento, per poi perfezionare un’arma specifica.