Autore: Gabriele Barducci

Classe 1989. Gabriele Barducci scrive di Cinema e serie tv, collaborando attivamente dal 2022 con ScreenWorld, CinemaSerieTv e GamesEvolution. Comincia a scrivere di Cinema e serie tv nel 2012 accompagnando gli studi in Scienze della Comunicazione presso l'università di Roma La Sapienza. Nel 2016 entra nella redazione di The Games Machine, di cui tuttora è caporedattore della sezione Cinema, occupandosi anche di videogiochi, mentre dal 2017 è nello staff della rivista di cinema Nocturno.

Normalmente la migliore avventura videoludica su PC è quella che tende a privilegiare le caratteristiche della macchina stessa. Non parliamo dunque di potenza, grafica o affini, bensì della comodità di come alcuni giochi vengano fruiti e dunque giocati con più naturalezza su PC piuttosto che su altre macchine, in particolare le console casalinghe. In questa occasione dunque vi facciamo scoprire (o riscoprire a seconda dei casi) i migliori gestionali per PC, per la maggior parte franchise dai capitoli numerosi, giacché sedersi comodi davanti uno schermo, mouse e tastiere sotto le nostre dita ed eventualmente un foglio per fare annotazioni è…

Read More

Parallelamente agli universi cinematografici DC e Marvel, anche sul fronte videoludico sembra che l’attenzione dedicata ai nostri amati supereroi stia crescendo anno dopo anno, con produzioni che cominciano a creare e svilupparsi su idee originali, lontani dall’idea di creare tie-in da rilasciare assieme al film cinematografico in uscita. Con la recensione uscita di Gotham Knights abbiamo deciso di guardare non tanto al passato, bensì alla storia recente, con tutti quei giochi dedicati ai supereroi che hanno formato questa nuova visione di fruizione e distribuzione di prodotti dedicata tanto ai più giovani, quanto ai videogiocatori più navigati. Ecco dunque quelli che…

Read More

Quello che sta attraversando il franchise di Dragon Ball, grazie alla serie Super, si potrebbe definire un nuovo periodo d’oro per l’opera creata da Akira Toriyama, ma possiamo anche ben dire che in qualche modo, le avventure di Goku, Vegeta e degli altri guerrieri Z e non, hanno sempre avuto un fascino tutto loro, motivo per cui difficilmente si può identificare un momento dove Dragon Ball non abbia spinto al massimo la sua fama per creare ancora un’opera in più, in particolare sul fronte videoludico, target ricchissimo che ha visto innumerevoli videogiochi dedicati. Al netto di avventure supportate ancora oggi…

Read More

È stato difficile scrivere questa piccola introduzione, cercando di capire quale possa essere il metodo migliore per parlare e dare un giudizio ad un titolo come God of War Ragnarök, senza trovare una via adeguata. Tutto sembrava fuori luogo, privo di contesto, un riempire parole e caratteri quando chi è qui a leggere vuole sapere esattamente come è stata l’esperienza con il titolo, un giudizio, un voto, pregi e difetti, novità introdotte e affini. Mai come in questa occasione la via migliore per raccontare God of War è essere diretti, dividere per scompartimenti, decostruire il nuovo titolo dei ragazzi di…

Read More

Eccoci dunque con il primo appuntamento riguardo la copertura dell’attesissimo God of War Ragnarök. In questo articolo, possiamo comunicarvi quelle che sono le nostre prime impressioni dopo una manciata di ore di gioco, senza spoilerarvi nulla, tracciare una prima linea della natura di questo sequel e capire le potenzialità che il capitolo conclusivo delle avventure di Kratos e Atreus si porta sulle spalle. Dunque bando alle chiacchiere, prendiamo il Leviatano e addentriamoci in quelle che sono le nostre prime impressioni su God of War Ragnarök. La trama: il gelido presagio di God of War Il Fimbulwinter è quel lungo inverno…

Read More

Immaginate vigilare su Gotham City nei panni di un eroe ancora grezzo, da modellare, lontano da una moralità ferrea e influenzati dal mutare costante delle nostre emozioni. Noi siamo acerbi, mentre Batman, il nostro mentore, è davvero il valore assoluto, quello per cui al Bat-segnale sparato nel cielo i giusti sorridono mentre i cattivi scappano terrorizzati. Poi l’idillio si rompe e Batman muore, lasciando i suoi pupilli orfani di una guida. Nightwing, Batgirl, Robin e Cappuccio Rosso si trovano a dover fare i conti con una perdita grave, accentuata dal fatto che Bruce Wayne è morto per mano di uno…

Read More

È riconosciuto che avvicinarsi ad alcuni videogiochi dedicati al vasto universo Gundam è assai difficile per un neofita o, peggio ancora, qualcuno che non ha mai seguito con occhi chirurgici tutto l’enorme retaggio e le storie che si intrecciano in ogni serie o progetto parallelo. Questo titolo coglie l’occasione per creare un gioco adatto a tutti, strizzando l’occhio ai collezionisti compulsivi simil cacciatori di Pokémon ma anche a chi vuole crogiolarsi in una storia di anomalie spaziotemporali, linee narrative che si intrecciano e accenni di multiversi. Insomma, in questa recensione di SD Gundam Battle Alliance snoccioleremo il nuovo titolo firmato…

Read More

L’adolescenza ha da sempre avuto un suono, un odore ed un gusto tutto suo. Poche opere sono riuscite a racchiudere questo momento difficile quanto magico e Life is Strange rientra in quei piccoli miracoli videoludici che, spuntati dal nulla, sono riusciti a restituirci una sensazione ed emozione sensoriale che non credevamo di poter rivivere a dispetto della nostra età adulta. Dopo le remastered di Life is Strange e Life is Strange Before the Storm, finalmente queste due avventure arrivano anche su Nintendo Switch e in questa recensione di Life is Strange Arcadia Bay Collection vedremo pregi e difetti di questa…

Read More

Quando un franchise videoludico è capace di spegnere così tante candeline, allora tanto di cappello e inchino profondo. In un settore dove al minimo passo falso l’industria e i fan sono pronti a scavarti la tomba, la storia di Mortal Kombat è una di quelle che non solo meritano di essere raccontate ma anche celebrate. Dalle stelle alle stalle e poi ancora le stelle. Ci sono stati capitoli terribilmente dozzinali (Mortal Kombat Armageddon) e addirittura una chiusura per poi far rinascere il franchise sotto NetherRealm Studios. Dopo i primi anni di fuoco e di vendite milionarie, il franchise ha avuto…

Read More
Immagine dall'alto del gioco Rollerdrome
8.0
PC

I ragazzi di Roll7 non sono nuovi a giochi di questo calibro, infatti dopo aver raggiunto un successo cristallino con il loro OlliOlli World, gli sviluppatori non hanno abbandonato il mondo delle rotelle, mutando le stesse in pattini ipercinetici e futuristici. Arrivato un po’ per caso, attirando l’attenzione del grande pubblico con una pazienza degna dei migliori ragni, anche Rollerdrome ha teso la sua tela con calma e il rischio è sempre lo stesso, quello di avvicinarsi troppo e rimanere incollato ad un titolo incredibilmente avvincente. In questa recensione di Rollerdrome cercheremo di scoprire i punti di pregio di questa…

Read More