Al giorno d’oggi sono pochi i videogiocatori che non hanno mai messo le mani su un Final Fantasy, ancora meno quelli che non hanno mai sentito parlare della serie. Il franchise di Square Enix, nato ormai ben 36 anni fa, è diventato nel tempo uno dei più popolari al mondo, e diversi tra i suoi esponenti più amati possono dire di rientrare tra i videogiochi di ruolo giapponesi (termine i cui confini sono oggi sempre più sfumati e incerti) per antonomasia, entrati nella cultura popolare di tutti gli appassionati. Un elemento cardine di tutti i Final Fantasy, soprattutto a partire…
Autore: Marco Piccirilli
Uno dei dibattiti più accesi riguardanti Genshin Impact è da sempre quello sui personaggi: decidere quali prendere e perché non è semplice, soprattutto per i nuovi giocatori. Se siete già dei veterani, saprete benissimo che alcuni di loro possono facilitarvi la vita, soprattutto nel completamento del contenuto più difficile del gioco, ossia l’abisso a spirale. Di seguito, prima dell’uscita della quinta regione, ossia Fontaine (che potrebbe completamente cambiare le carte in tavola), abbiamo dunque deciso di inaugurare una serie di guide dedicate alle migliori unità da avere nel proprio roster: oggi, in particolare, ci concentreremo sui cinque personaggi Anemo più…
Sarebbe troppo facile iniziare a parlare di Final Fantasy XV elencando una dopo l’altra tutte le cose che non sono andate per il verso giusto nei quasi dieci anni di sviluppo del titolo di Square Enix, penultimo esponente principale della storica saga nata dalla mente di Hironobu Sakaguchi. Non è un mistero, infatti, che il quindicesimo sia stato un capitolo non apprezzato universalmente, né dal pubblico e né dalla critica, come alcuni tra i suoi predecessori, che ad oggi vengono ancora indicati come i Final Fantasy per antonomasia. A parere di molti, compreso il sottoscritto, è però stato anche -…
Diablo 4 arriva a margine di un periodo non semplice per Blizzard Entertainment. Negli ultimi anni, infatti, la casa di Irvine è stata piagata da scelte infelici a livello di management e di marketing, unite a scivoloni nello sviluppo di diversi progetti, gestiti in maniera non certo irreprensibile, che l’hanno portata a navigare in acque non proprio tranquille. Il team di Diablo, dal canto suo, ha lavorato per molti anni in relativo silenzio, dapprima supportando più che degnamente Diablo 3 e permettendogli – grazie all’espansione Reaper of Souls e alle stagioni – di diventare un’esperienza più ricca di attività e…
Come tanti di voi lì fuori, anche chi vi scrive ha potuto mettere le mani su Dead Island 2 solo il giorno del day one, 21 aprile 2023. Abbiamo aspettato questo videogioco per oltre 11 anni, un tempo che fa impallidire persino Cyberpunk 2077 e fa quasi concorrenza a veri e propri vaporware dell’industria, come lo sfortunato Duke Nukem Forever (per il quale sono trascorsi ben 14 anni dall’annuncio all’arrivo nei negozi). Tant’è che ad un certo punto Deep Silver sembrava aver gettato la spugna e non voler credere più nel progetto, salvo poi affidarsi agli inglesi di Dambuster Studios:…
Alzi la mano chi si sarebbe aspettato un futuro diverso per i videogiochi cosiddetti “always online” dalla tempolinea in cui ci troviamo al giorno d’oggi. Pochi, ci auguriamo, anche perché bisogna ammettere che prevedere quanto sarebbe successo negli ultimi anni era tutto sommato facile. Nel mondo post-pandemia, ci si è ritrovati di fronte uno scenario molto diverso da quello che era anche solo una generazione fa, uno scenario in cui i gusti del pubblico, come in una sorta di presa di coscienza collettiva, sono profondamente cambiati, e la game industry si è dovuta adattare di conseguenza. Ci ha messo diversi…
Con l’annuncio del nuovo Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 4, sbucato fuori un po’ dal nulla, Bandai Namco sembra essersi improvvisamente ricordata di aver lasciato a metà un discorso interrotto ben sedici anni fa. Nel frattempo, infatti, la serie videoludica legata al manga di Akira Toriyama se n’era andata un po’ “a spasso”, tra sperimentazioni e titoli un po’ meno riusciti o meno richiesti dal pubblico (soprattutto nell’epoca PS3/360), lanciandosi anche verso nuovi generi e verso il gaming online con i due Xenoverse, il secondo dei quali continua ad essere supportato ancora oggi. Nel 2018 è stata la volta di…
La serie di Tales of è andata incontro a una grande ondata di popolarità negli ultimi anni, amplificata dall’uscita sul mercato di Arise, che è riuscito a imporsi come il capitolo più venduto in assoluto, il che ha convinto Bandai Namco a cominciare a riproporre una delle sue saghe più note di videogiochi di ruolo giapponesi sulle console moderne. In quest’ottica, l’operazione più semplice era quella legata a Tales of Symphonia: il quinto capitolo del franchise, in origine esclusiva GameCube e poi portato anche su PlayStation 2 (quest’ultima versione non uscì mai in Europa, visto che da noi all’epoca i…
Negli ultimi decenni i videogiochi sono maturati talmente tanto da potersi ormai definire uno dei media più adatti a raccontare storie sempre più sfaccettate, ricche di personaggi complessi e capaci di attraversare con estrema naturalezza tutto lo spettro delle emozioni umane. Una delle più antiche e universali tra queste è indubbiamente l’amore, che nei videogiochi, così come nella cinematografia o nella letteratura, ha sempre trovato terreno fertile per essere rappresentato in una quantità abnorme di modalità, percorrendo strade anche molto differenti tra loro, spesso coraggiose e poco battute. Essendo oggi San Valentino, abbiamo dunque pensato di proporvi qualche esempio, ma…
Nel momento in cui scriviamo queste righe, Genshin Impact si trova a circa metà dell’aggiornamento di gioco 3.4, e include oltre 60 personaggi, un numero che comincia a diventare importante. Se è vero che il gioco ve ne aggiunge qualcuno al roster (per la precisione otto) del tutto gratuitamente, e che di tanto in tanto si tengono eventi in cui vi viene regalato qualche personaggio 4 stelle, la gran parte di loro rimangono evocabili tramite i banner con primogem o evocazioni (perlopiù vorrete usare i destini intrecciati, che servono per i wish limitati). Ciò significa che dovrete pianificare con cura…